Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

Midnighter 1 – Fuori: il revival arriva anche in Italia

by Redazione Metropolitan
15 Dicembre 2018
in MetroNerd
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

A distanza di due anni arriva in Italia Midnighter 1 – Fuori, una delle serie soliste con cui la DC ha cercato di rispolverare le sue vecchie glorie con il progetto noto come DC You.

Il supereroe, nato dalla penna e dalla matita di Warren Ellis e Bryan Hitch, viene preso in carico dallo sceneggiatore Steve Orlando.

(Credits: OMNIVERSO)

La storia è molto semplice: ritroviamo un Midnighter che deve ancora riprendersi dalla rottura con Apollo, suo compagno storico, e che – tra una relazione usa e getta e l’altra – fa una delle sue cose preferite: uccidere i cattivi salvando le persone. La cosa gli diventa ancora più a cuore quando scopre che la tecnologia del “Dio Giardino”, la stessa tecnologia che gli dà poteri sovrumani, è stata rubata e venduta con scopi criminali. 

(Credits: RedCapes.it)

Ritroviamo nel fumetto un continuo rimando alle storie di una notte e via che accompagnano lo smarrimento emotivo e affettivo del nostro eroe (il fumetto si apre proprio sulla mattina dopo una di queste), il quale sembra voler annebbiare il dolore per la perdita dell’amato tra sesso e ultraviolenza da paladino della giustizia.

(Foto dell’autore)

L’immagine del supereroe, che fa tutto quello che noi vorremmo che Batman facesse, viene un po’ mitigata da questo spaesamento emotivo dal retrogusto agrodolce, e l’essenza sardonica che lo ha sempre contraddistinto nella sua storia editoriale scivola verso il ruolo di macchietta, con un Midnighter pronto a definirsi nel modo più crudo possibile su Tinder.

(Foto dell’autore)

Poi, a un certo punto, Midnighter si riprende, e riprende in mano le redini delle sue emozioni: si fidanza. Questa relazione gli ridona una bussola, e anche a noi sembra filare tutto liscio, finché… basta. Mi fermo qua. Dico solo che mi è piaciuto come una storia abbastanza banale e quasi fin troppo sentimentale, si sia rivelata qualcosa di più nelle ultime fasi. 

(Credits: Retcon-Punch.com)

Personalmente non mi è molto piaciuto seguire le vicissitudini amorose e sessuali di Midnighter, anche se poi il suo animo da giustiziere pronto a venire a patti con l’uccidere senza pietà mi ha fatto digerire i bar da rimorchio. Ma a farmi girare le pagine c’era un motore in più: la grafica e le illustrazioni.

(Foto dell’autore)

Alto livello artistico sia nel disegno che nei colori, illustrazioni così dettagliate e curate da riuscire a non farmi entrare in confusione nel momento in cui arrivavo alle tavole più movimentate: ACO non ci delude per niente, e lo stesso fanno Steven Mooney e Alec Morgan. Ammetto anche di aver pensato a volte che certe parti narrative non se le meritassero quelle illustrazioni…

(Foto dell’autore)

Vi lascio con la notizia che a breve dovrebbe uscire il terzo volume. Fatemi sapere cosa ne pensate!

a cura di Eleonora D’Agostino

 

Related Posts

Punchline Recensione, un gioco di società scorretto e divertentissimo!
Games

Punchline Recensione, un gioco di società scorretto e divertentissimo!

6 Dicembre 2023
Grand Theft Auto VI: dopo 10 anni l’incredibile trailer
Games

Grand Theft Auto VI: dopo 10 anni l’incredibile trailer

5 Dicembre 2023
Sanremo 2024 alla finale ci sarà Roberto Bolle
Gossip e Tv

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: “Roberto Bolle sarà alla finale con me e Fiorello”

6 Dicembre 2023

Sanremo 2024: a due mesi esatti dalla prima serata del 74° esima edizione del Festival, arriva un nuovo annuncio del...

Read more
Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

6 Dicembre 2023
È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

6 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell'Unesco

Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell’Unesco

6 Dicembre 2023
 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

6 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali