Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Musica

Mike Porcaro e la lotta contro la SLA

by Redazione Metropolitan
15 Marzo 2022
in Musica
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Ricordiamo oggi Mike Porcaro, leggendario bassista dei Toto, scomparso nella giornata di oggi di sette anni fa, dopo una lunga battaglia contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), a soli 59 anni. Anche se fin dagli anni Sessanta in varie occasioni aveva suonato con il gruppo, non ne era entrato a far parte ufficialmente fino al 1982 (subito dopo la pubblicazione di Toto IV), quando rimpiazzò David Hungate che preferì la carriera di session man a Nashville. Rimase nei Toto fino al 2007.

Mike Porcaro nei Toto

La band Toto è stata da sempre caratterizzata dall’entrata ed uscita continua dei suoi membri, tra i quali ricordiamo anche gli altri due fratelli di Mike, Steve e Jeff. Così è stato anche con Mike Porcaro che è entrato nella band solo negli anni Ottanta. Ricordiamo qualche successo di quel periodo florido della band. Con la pubblicazione di Toto IV, Mike apparve in tutti i video tratti dall’album. Era il periodo d’oro del gruppo. Dall’album sono usciti quattro singoli famosissimi: Rosanna, Make Believe, Africa e I Won’t Hold You Back. I video di Rosanna, Africa e Waiting For Your Love, ebbero moltissimi passaggi su MTV. Africa, la canzone in assoluto più famosa dei Toto, raggiunse le vette delle classifiche nel febbraio del 1983 e godette di ampi passaggi in radio. Rosanna invece fu la canzone che portò i Toto ai Grammy Awards. 

Tra gli altri lavori della band, in cui faceva parte Porcaro, ricordiamo anche la colonna sonora del film Dune diretto da David Lynch di cui la band ha scritto, suonato e prodotto 16 delle 17 canzoni dell’album. Nello stesso periodo ha anche composto uno dei temi (Moodido) per le Olimpiadi del 1984, utilizzato per la sigla degli incontri di boxe. Ricordiamo inoltre il tour Isolation World Tour che iniziò e si concluse nel 1985, e l’album Fahrenheit che uscì l’anno seguente.

E’ nel 1988 che i Toto produssero il loro album successivo, The Seventh One. The Seventh One si rivelò presto il disco di maggior successo dai tempi di Toto IV. In febbraio la band iniziò un nuovo tour, durato fino al luglio 1988 con il ritorno del fratello di Mike, Steve, alle tastiere in veste di turnista, che si era allontanato dalla band.

La SLA e la morte prematura

Porcaro interruppe la sua attività con i Toto nel 2007, dopo aver accusato difficoltà motorie alle dita delle mani nel suonare lo strumento musicale. Il 27 febbraio 2010, dal sito ufficiale dei Toto, si è appreso che Porcaro è malato di SLA. Nel settembre 2012, la rivista Classic Rock riportò lo stato di salute del musicista che oramai doveva avere l’ausilio di una carrozzina. Il bassista si spegne a Los Angeles nelle prime ore della mattina del 15 marzo 2015.

Queste le parole dei fratelli di Mike, musicisti della band:

Nostro fratello Mike è passato a miglior vita nel sonno a mezzanotte a casa sua e circondato dalla sua famiglia. Riposa in pace, fratello mio.

E a distanza di qualche minuto è arrivato anche il messaggio del chitarrista Steve Lukather su Twitter:

Mio fratello Mike ora riposa in pace. Mi mancherà molto più di quanto sia in grado di descriverlo a parole. Il mio affetto va alla sua famiglia. Che Dio lo benedica.

C’è chi non ha dubbi nell’affermare che Mike Porcaro sia stato uno dei bassisti più grandi di tutti i tempi. Dopo una lunga pausa, a seguito della sua malattia, la band si è riunita nello stesso anno della morte e ha prodotto un nuovo album, Toto XIV che è uscito a marzo del 2015.

Francesca Orazi

Seguici su Instagram

Related Posts

Maria Callas, l’ultimo concerto a Sapporo l’11 Novembre 1974: dietro le quinte della fragilità
Musica

Maria Callas, l’ultimo concerto a Sapporo l’11 Novembre 1974: dietro le quinte della fragilità

2 Dicembre 2023
Giorgia, Blu Live Padova - Ph © Marina Carbone
Musica

Giorgia, “Blu live”, il concerto di Padova

1 Dicembre 2023
musica AIDS
Musica

World AIDS Day: la lotta al virus attraverso la musica

1 Dicembre 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali