Milan-Atletico Madrid, nella seconda giornata del gruppo B della Champions League 21-22, dopo una gara intensa e divertente, ma anche pesantemente segnata dall’espulsione di Kessié nel corso del primo tempo, si chiude con la vittoria in rimonta della squadra spagnola. Così la cronaca del match.
Il primo tempo di Milan-Atletico Madrid
I rossoneri partono meglio degli spagnoli e al 19′ con Rebic, potrebbero passare in vantaggio. Il numero 12, dopo un bell’assist operato da Brahim Diaz, si trova da solo davanti ad Oblak, ma l’attaccante colpisce appena un po’ troppo largo, per cambiare il risultato. Un minuto più tardi, tuttavia, un altro spunto di Brahim Diaz, manda alla battuta a rete Leao, che di destro, dal cuore dell’area avversaria, incastona la sfera nell’angolo basso alla destra del portiere avversario.
Mentre l’Atletico Madrid prova a riorganizzare le idee, Kessié rimedia il secondo giallo per un fallo da dietro a centrocampo ai danni di Llorente, che lascia il Milan in campo in dieci uomini, nonostante le proteste degli uomini di Pioli. Al 38′, poi, una rovesciata da manuale di Leao, manda il pallone a sbattere sulla parte bassa della traversa della porta difesa da Oblak. Considerato sulle prime in fuorigioco, il rossonero era però in posizione regolare dunque una eventuale sua rete, sarebbe stata convalidata.
L’occasione per approdare al pareggio da parte dell’Atletico Madrid, capita sui piedi di Suarez a pochi secondi dalla fine del primo tempo, ma la conclusione a rete dell’ex-Barcellona, ha il difetto di mancare lo specchio della porta rossonera.
Il secondo tempo
La squadra spagnola scende in campo nella ripresa in modo più intraprendente e il neoentrato Kondogbia, già al 49′, sfiora il gol dell’1-1 dalla corta distanza. Quattro minuti più tardi, Suarez riesce a colpire verso la porta rossonera da ottima posizione, ma di nuovo l’uruguayano non è sufficientemente preciso e la sfera si spegne sul fondo.
Gli uomini di Simeone, provano a cingere d’assedio l’area del Milan, che tuttavia si difende con un buon ordine. Al 67′ de Paul cerca la strada del gol con una conclusione da fuori area, ma la sfera vola alta in curva. Pericoloso dalla media distanza, è al 77′ Lemar, ma Maignan è ben piazzato e con una respinta da terra, neutralizza il tentativo dell’avversario.
La pressione della squadra spagnola, viene premiata all’84, quando Griezmann, dall’interno dell’area di rigore del Milan, trova il modo di freddare Maignan per il pareggio dei suoi.
Un paio di minuti più tardi, Florenzi, dalla parte opposta, sfiora di un nulla, il gol del raddoppio per il Diavolo. L’ex-Roma ci riprova poco dopo, ma ancora una volta la sua battuta è imprecisa. Sono invece un paio di ottime parate di Maignan, a evitare che l’Atletico Madrid vada in vantaggio.
Nei minuti di recupero, però un tocco di mano di Kalulu nella propria area di rigore, dopo una prolungata revisione al VAR, manda dal dischetto gli spagnoli, che con Suarez raddoppiano.
Milan-Atletico Madrid, dunque, si chiude con la vittoria degli ospiti, che in classifica volano a 4 punti ,lasciando la formazione rossonera a zero.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Atlético de Madrid)
Link foto: https://www.facebook.com/AtleticodeMadrid/photos/p.10159566329787389/10159566329787389/?type=3