La Juventus è pronta a lanciarsi sul terreno del calciomercato. Dopo la convincente vittoria di Bologna (0-2), i bianconeri di Maurizio Sarri possono pensare, almeno fino al prossimo impegno di questa insolita Serie A estiva, a come migliorare la rosa. Due sono gli obiettivi più caldi: Arkadiusz Milik del Napoli per l’attacco ed Arthur del Barcellona per la linea mediana.
Milik e la questione numero nove
Voglia di numero nove per il prossimo anno. E tutte le voci confluiscono su Arkadiusz Milik, talentuoso centravanti sotto contratto con il Napoli di Aurelio De Laurentiis. La situazione del polacco è sempre più in bilico: non è ancora arrivato il rinnovo con i partenopei e l’ombra della Juventus sembra addensarsi sempre più minacciosa. Nonostante Gennaro Gattuso speri nella permanenza del suo bomber, Cristiano Giuntoli sembra (quasi) rassegnato a cedere la punta dell’Est. Ma attenzione all’opera di convincimento del numero uno degli azzurri: il caso Dries Mertens insegna.
L’investimento della “Vecchia Signora” sul polacco ex Ajax sarà pesante: dalla parte del Vesuvio, infatti, chiedono almeno 40 milioni di euro per lasciar partire Milik. Cifra che potrebbe essere abbassata inserendo il cartellino di Federico Bernardeschi nella trattativa. Ma la Juventus deve rinverdire l’attacco che, comunque, può disporre di frecce come Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala. Il calciatore che più si avvicina alla descrizione del numero nove, per adesso, è Gonzalo Higuain: l’argentino però, come riporta calciomercato.com, dovrebbe partire per far quadrare i conti.
Arthur per Pjanic: arrivati (quasi) all’epilogo?
Adesso o forse mai più. L’operazione che coinvolge i cartellini di Miralem Pjanic ed Arthur deve essere conclusa, per ragioni di bilancio, entro il 30 giugno. L’affare, sempre secondo calciomercato.com, non è ancora fatto ma l’ottimismo in casa bianconera cresce in maniera esponenziale: il brasiliano, adesso, sembra aver aperto timidamente alla Juventus di Fabio Paratici. Sempre con molte riserve.
I termini dell’operazione sarebbero già stati trovati: scambio di cartellini più conguaglio economico al Barcellona di 15 milioni di euro, il carioca è più giovane e guadagna meno del bosniaco. Sarà slegato dalla trattativa, invece, il nome di Mattia De Sciglio. Attendendo il “Sì” definitivo di Arthur, quindi, cresce l’ottimismo su uno degli scambi più chiacchierati degli ultimi mesi.
Seguici su Metropolitan Magazine