Cultura

Milo Manara, La classifica dei libri più venduti della settimana

Nello spazio della classifica dei libri più venduti della settimana non poteva mancare una puntata dedicata ad un grande fumettista come Milo Manara. Accanto a lui in questo episodio spiccano i nomi di Marco Malvaldi ed Emily Brontë. Scopriamo insieme la classica completa con la narrativa e la saggistica italiana e straniera

Tra poco vi sveleremo le posizioni nella classifica dei libri più venduti della settimana di Milo Manara, Marco Malvaldi ed Emily Brontë ma prima vi diciamo che la tredicesima posizione è occupata da “L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” di Vittorio Lingiardi. Si tratta di un saggio dove l’autore ci porta in un viaggio nel mondo del sogno tra divinazione e psicanalisi. Parliamo di letteratura per bambini perchè al dodicesimo posto c’è Mauro Corona con “Le cinque porte”. È una fantastica fiaba che ci porta alla scoperta della vita e della natura attraverso le avventure di un nonno e dei suoi nipoti. In undicesima posizione troviamo invece “Freddo nelle ossa”di Kathy Reichs. Arriva una nuova indagine per Temperance Brennan che dovrà fare i conti con il suo passato ed un feroce assassino.

Milo Manara, dal decimo all’ottavo posto

La puntata di oggi è dedicata a Milo Manara, fonte informatorecoopfi.it
Milo Manara, fonte informatorecoopfi.it

Ci stiamo avvicinando alla posizione di Milo Manara prima dobbiamo svelarvi il decimo posto della classifica dei libri più venduti della settimana. Questa posizione è occupata da “Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare” di Dario Bressanini. In questo libro l’autore offre un metodo ultile per orientarci nel mondo alimentare e riconoscere tutte le bufale che circolano sui singoli alimenti. In nona posizione ritroviamo “Città di sogni” di Don Winslow. Si tratta del nuovo capitolo della trilogia di Winslow che vede continuare le lotte criminali di “Città in fiamme nel mondo dorato di Hollywood. All’ottavo posto c’è “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità “ di Antonella Viola. In questo saggio l’autrice fa un’analisi sull‘invecchiamento per prevenirne i segni disfunzionali ed imparare a non respingerlo.

Classifica libri: Milo Manara, Emily Brontë ed un’intramontabile vendetta

Oltre a Milo Manara, avevamo detto che nelle puntata di oggi si sarebbe parlato anche di Emily Brontë ma prima vi sveliamo il settimo posto della nostra classifica dei libri più venduti della settimana. Questa posizione è occupata da “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa. È un romanzo in cui attraverso le vicende di una famiglia che si svolgono nell’arco di sessant’anni si narra la storia drammatica della Palestina dal 1948 a oggi. È venuto ora il momento di una grande classico di Emily Brontë perchè il suo “Cime tempestose” occupa il sesto della nostra classifca dei libri più venduti della settimana. Si tratta di un romanzo cult che vede al centro della storia una vendetta portata avanti con meticolosità e represse passioni.

Il quinto posto della nostra classifica è occupato da “Angele del focolare. Dove sta di casa la felicità?” di Francesca Fiore e Sarah Malnerich. È il nuovo libro delle due famose bad influencer che smonta tutti gli stereotipi e i falsi miti sul farsi una famiglia. Parliamo ora di giornalismo perchè al quarto posto della nostra classifica c’è “Maledette iene. Quelli che fanno soldi sulle nostre disgrazie” di Mario Giordano. Questo libro è un’inchiesta e una riflessione su diversi casi di cronaca che riguardano persone arricchitesi truffando ed ingannando gli altri.

Il podio

È venuto il momento di svelare il podio della classifica dei libri più venduti della settimana. Al terzo posto, sul gradino più basso, c’è Marco Malvaldi con il suo “Oscura e celeste”. Al centro di questo romanzo c’è indagine che vede come protagonista Galileo Galilei e le sue scoperte scientifiche sullo sfondo della peste del 600′. Il secondo posto, il secondo gradino del podio, è invece occupato da “Il passeggero” di Cormac McCarthy. In questo romanzo l’autore mentre al centro della storia un sommozzatore coinvolto una delicata indagine sulla misteriosa scomparsa del decimo passeggero di un aero precipitato il cui corpo non è stato trovato con gli altri 9. Parliamo ora di Milo Manara perchè il libro più venduto della settimana è il suo “Il nome della rosa. Vol. 1”. Si tratta della primo volume della trasposizione a fumetti del celebre cult di Umberto Eco realizzato dal famoso maestro del fumetto classico.

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio