Il 29 marzo 2008 l’Ora della terra diviene un evento internazionale lanciato dal WWF e d’allora, migliaia di città in tutto il mondo spengono le luci insieme per sensibilizzare le popolazioni sui cambiamenti ambientali e il risparmio energetico.
Quest’anno l’evento principale dell‘Ora della terra in Italia avrà luogo a Matera: capitale della cultura europea 2019. L’appuntamento secondo il fuso orario italiano é alle 20:30 per spegnere tutti insieme gli interruttori. Qui il link del sito ufficiale con tutti gli eventi in Italia.
Torniamo indietro di un bel po’ di anni, perché nel 1476 Giovanni Caboto(John Cabot) – grande esploratore di un globo molto meno luminoso – diviene cittadino di Venezia. Caboto, continuando l’opera di Colombo, scoprì le terre dell’attuale Canada.
Il 29 marzo 1871, fu inaugurata a Londra la Royal Albert Hall of Arts and Sciences (o semplicemente la Royal Albert Hall ), la grande sala da concerti voluta dal principe Alberto di Sassonia; nella sala si sono esibiti e continuano ad esisbirsi ancora oggi, grandissimi artisti del panorama internazionale tra cui Frank Sinatra, i Queen, i Led Zeppelin, Eric Clapton e Ludovico Einaudi ma la lista é davvero lunghissima!
Rimaniamo sempre nel Regno Unito ma al 29 marzo di due anni quando, invocando l’articolo 50 del Trattato sull’Unione europea, il Regno Unito da il via alla sua uscita dall’UE ovvero alla famosa Brexit.
Nati oggi
Facciamo gli auguri a Lucy Lawless, l’attrice interprete della mitica principessa guerriera Xena che oggi compie 51 anni, ad Elena sofia Ricci – vincitrice pochi giorni fa del premio David di Donatello come miglior attrice protagonista nel film Loro di Paolo Sorrentino – e poi a Sabrina Impacciatore e al grande Terence Hill che oggi compie 79 anni.
Xena é stata una delle eroine dei teen degli anni novanta e inizi 2000 insieme però, un’altra donna eroina dei video games ci faceva sognare l’avventura, sto parlando di Lara Croft protagonista di Tomb Raider e per questo #MMIToday vi lascio proprio con un video di Sabrina Impacciatore, oggi 50 anni, che interpreta comicamente l’archeologa avventuriera
Buona giornata e l’appuntamento é sempre a domani con #MMIToday!
Martina Antonini