
Continuano i campionati Europei di Monaco 2022 che oggi potranno accogliere tra loro anche l’atletica, la quale sarà protagonista fino al 21 Agosto. Si parte subito forte e già quest’oggi vi saranno in palio delle medaglie con più di qualche azzurro che proverà il colpaccio. Andiamo dunque a vedere chi sono gli italiani in gara oggi e le possibilità di salire sul podio
Monaco 2022, l’Atletica parte con il peso

Sarà una delle spedizioni azzurre più folte di sempre e già a partire da oggi saranno ben 29 gli atleti azzurri in gara. Nella sessione mattutina ampio spazio verrà dato alle gare di qualificazione. Si parte con il peso che vedrà come protagonisti Nick Ponzio, Leonardo Fabbri e Sebastiano Bianchetti. Ipotizzando un pronostico, i primi due citati dovrebbero riuscire ad ottenere un posto nella finale senza troppi problemi, almeno sulla carta. Nella pratica, per quanto riguarda Fabbri, bisognerà vedere quali saranno le sue condizioni, dal momento che ha vissuto un travagliato anno di alti e bassi dal punto di vista fisico e nelle prestazioni. Finale che poi si svolgerà stasera stesso a partire dalle 20.58.
Verso le 10.05 invece prenderà il via la prima gara di Decathlon, ovvero i 100m, con l’Italia che sarà rappresentata da Dario Dester. Nell’asta femminile invece occhi puntati su Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo. Bruni, detentrice del record nazionale con 4.71, può vantare la terza migliore prestazione europea dell’anno, ma ciò che ha impressionato di più quest’anno è stata anche la sua costanza nelle prestazioni.
Le prime medaglie arriveranno dalle maratone
Le prime medaglie continentali ad essere assegnate saranno quelle relative alle maratone, prima la femminile e poi la maschile. Formazione azzurra composta da Giovanna Epis, Anna Incerti, Iliass Aouani, Daniele Meucci, Stefano La Rosa, Daniele D’Onofrio e René Cuneaz. In mezzo ci saranno le prime batterie dei 100m femminili che vedranno come protagoniste Zaynab Dosso, Gloria Hooper e Irene Siragusa.
In serata invece spazio nuovamente ai lanci con il disco di Daisy Osakue e Stefania Strumillo e le batterie dei 400m con ben sei azzurri che si presenteranno ai blocchi di partenza: Lorenzo Benati, Edoardo Scotti e Davide Re, mentre al femminile Alice Mangione, Virginia Troiani e Anna Polinari. Massima attenzione anche per quanto riguarda il triplo con Andrea Dallavalle e Emmanuel Ihemeje che cercheranno di lasciare subito il segno insieme a Tobia Bocchi. Poi si chiude, per quanto riguarda gli azzurri, con le batterie dei 1500 che coinvolgeranno Ossama Meslek e Pietro Arese.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine