Calcio

Monopoli-Bari: esame di maturità per Auteri

bari
L’allenatore del Bari Gaetano Auteri durante la preparazione estiva (Credits: SSC Bari Facebook)

Stasera in programma la sfida infrasettimanale del Girone C di Lega Pro, MonopoliBari. Il derby pugliese è stato l’anno scorso pieno di gol e spettacolo, con i biancorossi che hanno ottenuto due punti nei due scontri di campionato. I pareggi contro i rivali, all’andata per 1-1 e al ritorno per 2-2, furono assai sofferti sia al San Nicola che al Veneziani. Quest’anno i galletti, che arrivano alla sfida da un’ottima partenza in campionato, vogliono confermarsi. Tre vittorie e un pareggio, quest’ultimo ottenuto contro l’altra capolista Teramo, obbligano i ragazzi di Auteri a trovare continuità proprio in questo derby. Una sfida mai facile, sia da un punto di vista mentale che da un punto di vista tecnico; i biancoverdi l’anno scorso hanno infatti disputato un ottimo campionato e, anche se quest’anno non hanno cominciato come previsto, potrebbero riscattarsi proprio in un match come questo.

Monopoli-Bari: le probabili formazioni

Indisponibili solo Andreoni, De Risio e Simeri, per Auteri la scelta del modulo resta quella del 3-4-3; il trio difensivo è quello titolare con Celiento, Di Cesare e Sabbione, mentre a centrocampo torna Bianco a far coppia con Maita. Gli esterni saranno Ciofani e D’Orazio, con il primo in ballottaggio con Semenzato; l’attacco sarà invece composto da Marras e D’Ursi a sostegno di Antenucci. Per il Monopoli invece Scienza schiererà un 3-5-2 con Sales, Arena e Nicoletti in difesa, Zambataro, Piccinni, Giorno, Vassallo e Guiebre a centrocampo e il tandem StaritaSantoro davanti.

La difficoltà della sfida

Un derby è sempre una partita a parte e, sebbene la falsa partenza dei biancoverdi possa far credere che il Bari sia favorito, la classifica e la condizione non contano. Lo scontro tra le due pugliesi può infatti regalarci emozioni e spettacolo, con Auteri che pare esaltarsi in sfide delicate come queste e il Monopoli che vede il match di stasera come occasione di riscatto. Quello che i biancorossi non devono fare è sottovalutare l’avversario per i soli 4 punti ottenuti nelle prime quattro gare: la squadra di Scienza è ancora un cantiere aperto che potrebbe ritrovarsi da un momento all’altro. Marras, D’Ursi e Antenucci dovranno sfruttare le lacune difensive che sta riscontrando il Monopoli, senza dimenticare però di avere di fronte una squadra esperta della categoria e che può fare davvero male.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE

Francesco Ricapito

Pulsante per tornare all'inizio