Il Monterosi ha perso l’ultimo match contro il Grassina (fatale un goal subito quasi allo scadere). Il primo posto è ancora suo, ma la seconda in classifica si avvicina pericolosamente. La parola d’ordine è ripartire

Grassina-Monterosi, la gara
MONTEROSI (3-5-2): Marcianò, Piroli, Costantini, Gasperini, Traorè, Capodaglio, Buono, Mastrantonio (74’ Angelilli), Esposito, Roberti (69’ Persichini), Sciamanna (79’ Squerzanti). A disp.: De Maio, Angeli, Dekic, Pellacani, Canestrelli, Guidarelli. All.: David D’Antoni.
GRASSINA (4-3-3): Cecchi, Privitera, Bonati, Villagatti, Pisaneschi, Torrini, Degl’Innocenti, Nuti (55’ Marzierli), Bellini (86’ Leporatti), Bruni, Calosi (55’ Bigica). A disp.: Basile, Testaguzza, Gargano, Marconi, Di Blasio, Baccini. All.: Matteo Innocenti.
RETI: 39’ Roberti, 66’ e 90’ Marzierli.
Grassina, la bestia nera del Monterosi. Ebbene sì, perchè come all’andata il Monterosi ha incassato una sconfitta contro i toscani, che ora si trovano al 4° posto della classifica con 35 punti, cioè 7 di distanza dalla capolista del girone E Monterosi. Singolare quindi il dato: il Monterosi ha subito solo 2 sconfitte in stagione, entrambe (come detto) contro il Grassina.
Fino al minuto 38 la partita è tesa, non c’è il predominio dell’una sull’altra e le poche occasioni arrivano da entrambe le parti. Al minuto 39 però la gara svolta: Roberti raccoglie palla da un cross su punizione e insacca la sfera per il vantaggio ospite.
Passano pochi minuti e i padroni di casa beneficiano di un penalty per tocco di mano dello stesso autore del goal Roberti. Dal dischetto va Bruni ma Giuseppe Marcianò para abilmente il rigore.

Nel secondo tempo la gara muta, anche grazie all’ingresso di Marzierli e Bigica per il Grassina E’ proprio del subentrato Marzilieri la rete dell’1-1. La gara sembra avviarsi verso il segno X ma all’ultimo la difesa ospite sbaglia i tempi delle uscite e Marzilieri riesce ad insaccare a porta ormai vuota. Nessun punto dunque per il Monterosi che ora vede il Grosseto (vincente 3-1 contro il Tuttocuoio nell’ultimo match) a soli 3 punti di distanza.
Monterosi, la stagione
Il Monterosi, che milita nel girone E, secondo Transfermarkt ha la rosa dal valore maggiore: ben 1,55 milioni. Come spesso accade, però, la prima della classe ha anche l’età media più alta: 24,4 anni.
Il giocatore dal valore maggiore (secondo il sito di statistiche) è Alessio Petti, terzino sinistro classe 1991: il difensore vale 175 mila euro. A lui segue Jacopo Sciamanna, classe 1990, con un valore di 150 mila euro.

20 gare giocate, 12 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte. 30 goal fatti (media di 1,5 a partita) e 15 subiti. Sono questi i dati e le statistiche del Monterosi, per ora ancora primo in classifica. E sono le statistiche di una squadra che ha tutte le carte in regola per lottare e conquistare la prima posizione.
Il prossimo match sarà contro il Flaminia, 7° in classifica nel girone E. La gara deve essere quella della svolta per la compagine della provincia di Viterbo: deve essere la partita della ripartenza per continuare a tenere saldo tra le mani il primo posto.
