“Moonraker – Operazione spazio” è un film del 1979 diretto da Lewis Gilbert. Quarta pellicola dedicata alle avventure di James Bond, interpretato dal mitico Roger Moore. L’attore fu il più longevo a interpretare l’agente segreto 007, vestendone i panni per ben dodici anni. Il film andrà in onda stasera in prima visione tv su Rete 4.
Candidato agli Oscar 1980 per i migliori effetti speciali, “Moonraker – Operazione spazio” è ispirato al romanzo “Il grande “Slam” della morte (moonraker)” di Ian Fleming. Dal quale nascono i vari capitoli della saga bondiana: Il primo film della saga cui prese parte Roger Moore fu “Agente 007 – Vivi e lascia morire” (1973), seguito da “Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro” (1974), “La spia che mi amava” (1977), “Moonraker – Operazione spazio” (1979), “Solo per i tuoi occhi” (1981), “Octopussy – Operazione piovra” (1983) e “007 – Bersaglio mobile” (1985).
Trama e cast di “Moonraker – Operazione spazio”
Gran Bretagna. Dopo una misteriosa esplosione di uno shuttle M (Alessandro Sperli), il capo del servizio segreto inglese, sospettando che tutto sia opera di Hugo Drax (Sergio Fiorentini), un megalomane miliardario, invia James Bond (Roger Moore) in California per indagare. Negli States l’Agente 007 è accolto dalla pilota Corinne Dufour (Vittoria Febbi) che viene fatta però uccidere da Drax. Bond scopre un indirizzo e si reca a Venezia dove ottiene la prova che il malvagio miliardario sta architettando un piano micidiale per distruggere tutti gli uomini: un gas deleterio per la razza umana e non per le bestie o per le piante.
Sulle tracce di Drax, James Bond raggiunge Rio de Janeiro. Qui non avrà vita semplice per via di Squalo (Daniele Tedeschi), un gigante dalla dentiera di metallo. Fortunatamente ottiene l’aiuto di Holly Goodhead, intelligente e bella agente della CIA. I due scoprono che la vera base segreta di Drax è tra le foreste del Sudamerica. Vi penetrano e scoprono il piano di Drax: Hugo ha una base spaziale dalla quale intende eliminare tutta l’umanità per crearne una nuova per mezzo di coppie diligentemente scelte e addestrate per la vita nello Spazio. Non demordendo, Bond e Holly riusciranno a raggiungere la base spaziale…
Arianna Panieri