MotoE Test Jerez 2020, Ferrari il più veloce
MotoE Test Jerez 2020 – Matteo Ferrari è il più veloce di questa tre giorni di prove davanti a Granado ed Aegerter. Il team Sic58 ha rinunciato a questi test in Spagna a causa del Covid-19.
MotoE Test Jerez 2020 – Granado parte subito bene e team Sic58 rimane in Italia per il Covid-19
La MotoE ritorna a correre dopo il gran finale di Valencia e lo fa con i test di Jerez. Non tutti i team sono presenti, infatti il team Sic58 Squadra Corse con il suo pilota Casadei hanno rinunciato a questi test sia per evitare il rischio contagio di Coronavirus, ma anche per non rimanere bloccati in Spagna. Eric Granado è il più veloce nel Day-1, grazie al tempo di 1:48.345 stampato nella terza ed ultima sessione odierna. Ad 84 millesimi c’è il campione in carica Matteo Ferrari. Terza posizione per Smith (+0.664).

Buona quarta posizione per il rientrante Tuuli (+0.709) davanti a De Angelis (+0.730), Simeon (+0.938), Hook (+1.149) e Di Meglio (+1.182). Canepa (+1.599) conclude il primo giorno di test della MotoE al nono posto seguito dal migliore dei rookie, ovvero Aegerter (+1.884). I nostri debuttanti in questa categoria, ovvero Marcon (+3.059) e Zaccone (+3.464), chiudono rispettivamente in quattordicesima e quindicesima posizione.
MotoE Test Jerez 2020 – Continua il duello Granado-Ferrari
Nella seconda giornata di test continuano a contendersi il primo posto il pilota brasiliano del team Avintia e il campione del mondo elettrico del team Gresini. Alla fine il più veloce è ancora una volta Granado con il tempo di 1:47.546 davanti di 98 millesimi su Ferrari. Buona terza posizione per De Angelis (+0.565), seguito da Simeon (+0.748), Smith (+0.905) e Tuuli (+1.052).

Canepa (+1.069) si migliora e sale al settimo posto, seguito da Aegerter (+1.398), Hook (+1.447) e Di Meglio (+1.488). Riducono il gap, ma perdono posizioni i nostri Zaccone (+2.349) e Marcon (+2.506), che chiudono in quindicesima e diciassettesima posizione.
MotoE Test Jerez 2020 – Sotto il segno di Ferrari ed ottimo Aegerter
Nella terza ed ultima giornata di test il più veloce è Ferrari con il tempo di 1:47.494, il quale si aggiudica anche la tre giorni di test. In seconda posizione troviamo Granado (+0.052) con il tempo di ieri, visto che in questo Day-3 non si è migliorato. Terzo posto per un ottimo Aegerter (+0.225) davanti a Smith (+0.359) e De Angelis (+0.450). Sesto posto per Simeon (+0.564) seguito da Di Meglio (+0.816) e Tuuli (+0.843). Chiudono la top ten Hook (+1.074) e Medina (+1.121). Non migliora il suo tempo nel Day-3 Canepa (+1.122) che scende così in undicesima posizione. In crescita Zaccone (+1.250) che riduce il distacco dal primo e conclude al tredicesimo posto. In ripresa anche Marcon (+1.549) che chiude in quindicesima posizione.

In questa ultima giornata di test numerose novità introdotte nelle moto elettriche, tra cui una nuova forcella, un profilo più grande della gomma e tre dispositivi di sicurezza. Il primo serve a monitorare costantemente la temperatura ed il voltaggio delle batterie delle MotoE, che siano ferme o in pista o al rientro in pit lane. Il secondo viene usato per gli incidenti e in caso di una caduta di un pilota verranno mandati immediatamente i dati dalla Direzione Gara, per valutare il rischio di elettroshock od altro e per poi dare l’ok ai marshall. Il terzo ed ultimo dispositivo serve invece per tenere sotto controllo le stazioni di ricarica e i caricatori mobili da utilizzare in griglia di partenza. I prossimi di test MotoE sono in programma a Jerez per l’8-10 aprile, ma sono in forte dubbio a causa del Covid-19.
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan