MotoGP Portogallo, la top class torna in Europa: programma e dirette TV
MotoGp Portogallo, la classe regina delle due ruote torna in Europa e in questo weekend la vedremo impegnata sulle colline del tracciato portoghese dell’Algarve.Lo scorso anno Fabio Quartararo si impose salendo sul gradino più alto del podio. Cosa succederà in questa stagione. Ecco cosa c’è da sapere sulla corsa di questa settimana.
MotoGP Portogallo, i precedenti e le curiosità
La MotoGP Portogallo si svolgerà sul tracciato dell’Algarve, lungo 4,6 chilometri e composto da 6 curve a sinistra e 9 a destra. A caratterizzare il tracciato portoghese, c’è un dislivello che aggiunge ulteriore spettacolarità in alcune manovre.
Il più veloce qui è stato Alex Rins, che ha fissato il record sulla pista con il tempo di 1’39.450, con una velocità di punta di 351,7 km/h. La MotoGp corre su questo tracciato fin dal 2002. Il pilota che più degli altri ha mietuto successo su questa pista è il Dottore, alias Valentino Rossi, vincente per 4 volte. Dopo di lui c’è Jorge Lorenzo con tre successi. Con una vittoria, invece, ci sono Barrows, Elias, Pedrosa, Stoner, Oliveira e Quartararo.
Lo scorso anno, in particolare, Fabio Quartararo festeggio la vittoria, accompagnato al podio in seconda posizione da Francesco Bagnaia e lo spagnolo Joan Mir in terza posizione.
La situazione in classifica
Dopo le prime quattro corse, in testa alla classifica si piazza Enea Bastainini (Gresini Racing MotoGp), che con la sua Ducati ha saputo raccogliere l’ottimo bottino di 61 punti. In seconda posizione, invece, si trova Alex Rins (Team Suzuki ECSTAR), al momento accreditato di 56 punti. In terza posizione segue un altro pilota spagnolo, Aleix Espargaro (Aprilia Racing), che ha portato l’Aprilia davvero molto in alto dopo diverse decadi. Più indietro, poi, Johann Mir (46 punti), il campione in casrica Fabio Quartararo (44) e il sudafricano Brad Binder (42 punti).

Per quello che riguarda la classifica dei team, in testa al momento troviamo il Team Suzuki ECSTAR con 102 punti, seguito dalla Red Bull KTM Factory Racing a 70 punti. A chiudere il podio c’è l’Aprilia Racing a 69 punti. Più indietro, invece, la Gresini Racing MotoGP (61 punti), Pramac Racing (59 punti) e la Monster Energy Yamaha MotoGP (58 punti).

Il programma completo del weekend
La MotoGP Portogallo inizia giovedì 21 aprile, con la classica conferenza stampa inziale. Venerdì 22 aprile, invece, la sessione di prove libere del mattino è fissata alle 10.55, mentre quella pomeridiana prenderà avvio alle 15.10.
Sabato 23 aprile, poi, la classe regina inizierà alle 10.55 la FP3, mentre il turno successivo di prove libere è previsto per le 14.30. Alle 15.10, invece, spazio alla Q1, seguita come di consueto dalla Q2.
Domenica 24 aprile alle 10.20 si terrà il warm up, mentre la corsa prenderà il via alle 14.00 in punto.
Dove vedere la MotoGP in TV
Come di consueto tutte le fasi del weekend, saranno trasmesse in diretta dalle telecamere dei Sky sul suo canale tematico riservato alle due ruote. Tuttavia, sarà possibile seguire l’evento anche in streaming sia su SkyGo che su NowTV. La gara e le qualifiche, infine, potranno essere viste in differita e in chiaro, su TV8.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
(Photo credits: MotoGP)
Link foto: https://www.facebook.com/MotoGP/photos/pcb.10160766308025769/10160766307015769