Motor Awards 2020, ecco le auto vincitrici

Si sono chiuse da pochi giorni le votazioni per i Motor Awards 2020, una serie di premi tra i più prestigiosi per i veicoli messi in commercio dai più grandi marchi automobilistici. A giudicare e a nominare i migliori veicoli sono stati le testate giornalistiche The Times e The Sunday Times, oltre che il giornalista Jeremy Clarkson.
Motor Awards 2020, le due migliori auto dell’anno
Durante i Motor Awards il premio più prestigioso è sempre stato il “The Sunday Times Car of the Year“. Quest’anno il riconoscimento più importante è stato assegnato a due vetture: la Volkswagen Golf 8 e la neonata Porsche Taycan. Volkswagen ha portato l’ottava generazione della tanto amata Golf, presentata al pubblico a fine ottobre 2019 e entrata in commercio a partire dalla fine del 2019. La vettura mantiene le linee classiche della hot-hatch tedesca con alcuni rivisitazioni all’anteriore, ma le novità si trovano all’interno: grande attenzione è stata posta al minimalismo e alle nuove tecnologie. L’auto, totalmente all’avanguardia, è disponibile nella versione ibrida, a diesel e a benzina.

Porsche invece scende sul mercato con la nuova Porsche Taycan, vettura in commercio anch’essa dal 2019, dopo la presentazione al Salone dell’Automobile di Francoforte. La berlina tedesca è l’esempio dell’innovazione che porta all’allontanamento dall’alimentazione dai combustibili fossili. Infatti l’auto è totalmente elettrica, ma nonostante ciò resta la potente vettura di sempre, capace di stabilire nuovi standard per le vetture elettriche.

Gli altri premi del concorso
Oltre il premio Car of the Year, Motor Awards offre anche tanti altri riconoscimenti, toccando tutte le tipologie di automobili. Dal migliore SUV alla migliore auto sportiva, dalla migliore auto per famiglie a quella adatta alle migliori avventure nella natura. Il premio Crossover dell’anno è andato alla Ford Puma, molto simile ad una Fiesta versione SUV. Il premio SUV familiare dell’anno è andato invece alla Volvo XC90 T8, fuoristrada ibrido. Il riconoscimento per la citycar dell’anno va alla total-electric Honda E, mentre l’auto sportiva dell’anno è la Porsche 911 Turbo S.

Continuano i premi con il fuoristrada per “avventure” dell’anno vinto dalla Land Rover Defender mentre il premio come auto di lusso dell’anno è stato assegnato alla Bentley Flying Spur. L’auto col miglior design è l’Aston Martin DBX. Infine, un simpatico e particolare premio, dedicato alla migliore auto pet-friendly: la Land Rover Defender 110 è la vettura migliore per chi in viaggio con sé porta un amico a quattro zampe.
Il Premio Personalità Automobilistica dell’anno
Nonostante l’impossibilità di poter premiare in una cerimonia tutti i produttori a causa del Coronavirus, Motor Awards 2020 ha voluto comunque premiare la migliore personalità automobilistica dell’anno. Nel caso di questa edizione, il concorso ha relegato questo riconoscimento a Lando Norris. Il giovane pilota McLaren è stato premiato per la capacità di essere competitivo e sempre presente in pista, in lotta spesso per la top 5. Inoltre il riconoscimento è andato anche alla sua capacità di utilizzare il simracing come opportunità per tenersi allenato, creandosi un grande seguito di fan grazie alle piattaforme di streaming.

Premiazioni Motor Awards 2020
[masterslider id=”2″]SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
? GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/