Calcio

Napoli-Roma, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Allo stadio Diego Armando Maradona va in scena Napoli-Roma, il big match della 20esima giornata che mette di fronte la capolista, intenzionata a non fermare la propria corsa e a staccare ulteriormente gli inseguitori, e i giallorossi, che devono rispondere alle vittorie di ieri Inter e Atalanta per non perdere posizioni nella lotta per la zona Champions. Il fischio d’inizio all’incontro è in programma alle ore 20:45 di questa sera.

Il momento delle due squadre

Solo una sconfitta in campionato, fin qui, per i padroni di casa, caduti alla prima del 2023 contro l’Inter. L’1-0 di San Siro, però, non sembra aver scalfito le ambizioni dei partenopei, che nelle successive tre partite hanno battuto 2-0 Sampdoria e Salernitana (sabato scorso) e annichilito la Juventus con un clamoroso 5-1. Fra il successo sui bianconeri e quello nel derby campano, però, è arrivata l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Cremonese, passata ai rigori dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.

Scivolone che sa di incidente di percorso, ma che non dovrà ripetersi in campionato per evitare che le inseguitrici possano accorciare. Al momento, infatti, la banda di Spalletti sembra aver inserito il pilota automatico ed essere intenzionata a gestire il vantaggio sulle 5 squadre che guardano la vetta a debita distanza. I più vicini sono i nerazzurri, che con il successo di ieri sulla Cremonese si sono portati a -10. Milan, impegnato oggi contro il Sassuolo, e Atalanta (vincitrice ieri contro la Sampdoria) sono invece a -12.

Un gradino dietro a Milan e Atalanta, c’è quindi la Roma, al pari della Lazio a 13 punti di distanza dai 50 degli azzurri. La pausa Mondiali sembra aver giovato alla squadra di Mourinho, che aveva chiuso il 2022 con la sconfitta nel derby (1-0) e gli 1-1 contro Sassuolo e Torino con cui i giallorossi non erano riusciti a festeggiare il passaggio della fase a gironi di Europa League ottenuto grazie al 3-1 rifilato al Ludogorets pochi giorni prima. Nel 2023, per i capitolini, 3 vittorie senza subire gol contro Bologna, Fiorentina e, domenica, contro lo Spezia e il pareggio contro il Milan (2-2) ottenuto nel finale, che hanno permesso a Dybala e compagni di giocarsi la zona Champions.

Photo credits: Profilo ufficiale Twitter AS Roma @OfficialASRoma

Precedenti e pronostico di Napoli-Roma

All’andata erano stati i partenopei a portare a casa i 3 punti, grazie all’1-0 firmato Osimhen con cui avevano espugnato l’Olimpico. L’ultima volta al Maradona (gara di ritorno della scorsa stagione), invece, si chiuse sul risultato di 1 a 1, con El Shaarawy che al 91esimo rispose al vantaggio azzurro siglato su rigore da Insigne. Complessivamente, sono ben 174 i precedenti del derby del Sole, con il bilancio che pende in favore dei giallorossi, usciti vincitori in 66 occasioni contro le 52 del Napoli e i 56 pareggi.

Per quanto riguarda il match di oggi, i bookmakers vedono come più probabile la vittoria del Napoli, data a 1,75, contro il 4,87 di quella della Roma e il 3,65 del pareggio. I campani hanno il miglior attacco e la miglior difesa del campionato, mentre la Roma ha sì la quarta miglior difesa ma solo il nono miglior attacco. Attenzione, dunque, alle quote dell’Under 2,5, che si attesta attorno al 1,75.

Probabili formazioni di Napoli-Roma

Spalletti recupera Kvaratskhelia, in campo dal primo minuto alla sinistra nel tridente composto da Osimhen al centro e da Politano (ancora preferito a Lozano). Alle loro spalle, solito pacchetto a 3 di centrocampo, con Zieliński, Anguissa e Lobotka. Pochi dubbi anche in difesa, dove Kim e Rrahmani agiranno da centrali davanti a Meret mentre Mario Rui e Di Lorenzo correranno rispettivamente sulla corsia di sinistra e di destra.

Mourinho dovrà rinunciare a Zaniolo, ai lungodegenti Wijnaldum e Darboe e allo squalificato Çelik. Al posto dell’esterno turco lo Special One sposterà verosimilmente Zalewski, il cui posto sulla corsia sinistra verrà preso da uno fra Spinazzola ed El Shaarawy (in vantaggio il primo). Nessun dubbio, invece, al centro del campo, dove ci sarà ancora spazio per la coppia Cristante-Matić. In attacco, Abraham terminale offensivo sarà supportato da Pellegrini e da uno scatenato Dybala. In difesa, il pacchetto a 3 davanti a Rui Patricio sarà composto come sempre da Mancini, Smalling e Ibañez.

Napoli (4-3-3): Meret; Mario Rui, Kim, Rrahmani, Di Lorenzo; Zielińrki, Lobotka, Anguissa; Kvaratshelia, Osimhen, Politano. Allenatore: Luciano Spalletti.

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Spinazzola, Matić, Cristante, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Josè Mourinho.

Arbitro: Daniele Orsato (Schio). Assistenti: Tegoni, Baccini. IV Ufficiale: Rapuano. VAR: Di Paolo. AVAR: Maggioni.

Dove vedere Napoli-Roma

Napoli-Roma sarà trasmessa in diretta streaming esclusiva da Dazn, disponibile tramite app su tutte le smart tv e i dispositivi compatibili o sul sito web della piattaforma. Gli abbonati sia a Sky che a Dazn potranno seguire la partita in diretta tv attivando il canale Zona Dazn al canale 214 del decoder di Sky.

Seguici su Google News!

Autore: Alessandro Salvetti.

(Credit foto – IlPallonegonfiato)

Back to top button