Una storia, due vite che si incrociano e due cuori cui rimangono solo un’anno di vita. Carter Chambers (Morgan Freeman) ed Edward Cole (Jack Nicholson) sono i protagonisti. Un film diretto da Rob Reiner, che ci insegna che i soldi non fanno la felicità. Per quanto ricchi si è, la salute non si può comprare o almeno non c’è nulla da fare se soccombe una malattia terminale. Un vicenda vissuta da due punti di vista differenti, quello del ricco magnate d’industria Edward Cole e quello dell’umile meccanico Carter Chambers. Il duo che non ti aspettavi, questa sera sul canale 27: “Non è mai troppo tardi”.
Due vite diverse ma con lo stesso finale già scritto. I due condividono la stessa stanza di ospedale, ormai ricoverati per la malattia terminale che li unisce. Jack Nicholson porta sullo schermo la sua immancabile espressività marcata e l’innato talento nell’interpretare ruoli spumeggianti con quel tratto di follia che ormai gli si è cucita addosso dopo il capolavoro di Shining. Freeman invece con impostazione mite e saggia calca il ruolo del buon marito e padre di famiglia.
Questa sera ore 21:10 il duo che non ti aspettavi: Jack Nicholson e Carter Chambers con “Non è mai troppo tardi”.

Cosa fareste se all’improvviso vi dicessero che vi rimangono soltanto un anno di vita?
Beh, i due protagonisti di questa storia, dopo essersi conosciuti tramite questa spiacevole circostanza decidono di compilare una lista di cose da fare prima di morire. Vedere il mondo, è il desiderio di un uomo che ha vissuto la sua intera esistenza per gli altri. Dedica la sua vita alla sua famiglia. Carter ci insegna la semplicità e l’umiltà, e ad Edward quale è la vera essenza della vita, non i soldi ma qualcosa di più grande; la felicità che purtroppo per quanto la nostra società ci convinca che non sia così, essa non si può comprare. Di certo si può viaggiare, si possono avere relazioni, si può vivere l’esperienza del lusso, ma quando non hai persone vere al tuo fianco e non sai neanche qual’è la parte più vera di te, tutto questo è effimero.
Posso dire che gli ultimi mesi della sua sua vita sono stati i migliori della mia, lui mi ha salvato la vita senza che io me ne rendessi conto.
Edward Cole interpretato da Jack Nicholson
Un’amicizia tra due persone dal ceto sociale diverso, due caratteri completamente discordanti, ma è lo stesso destino a farli incontrare. Preparate i fazzoletti e aprite il cuore perché questo film vi lascerà qualcosa dentro. Non perdetevi questa struggente storia, che è un grande insegnamento di vita. Trovate sempre la felicità, perché abbiamo soltanto una possibilità. La vita è un viaggio che finisce, a volte purtroppo sul più bello!
Irene Marri
Seguici su Google news