Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd PaperNerd

“Noragami”, Recensione & Opinioni

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
29 Settembre 2021
in PaperNerd
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi andrò a trattare “Noragami”, uno shonen manga disegnato e scritto da Adachitoka. L’opera ha iniziato la sua serializzazione nel gennaio 2011 ed è ancora in corso. Ha ottenuto un adattamento anime composto da due stagioni, la prima serie conta 12 episodi ed è reperibile sia su VVVVID che Netflix. La seconda stagione chiamata “Noragami Aragato”, conta 13 episodi e la si può trovare solo su VVVVID. Ci sono anche due OAV post seconda serie attualmente inediti in Italia. A breve vi illustrerò le caratteristiche peculiari di questa simpatica opera.

Trama

Hiyori Iki è una normale studentessa delle scuole medie, fino a quando non è coinvolta in un incidente d’autobus mentre cercava di proteggere uno sconosciuto. Questo incidente fa sì che la sua anima scivoli frequentemente fuori dal suo corpo, e diventa così consapevole dell’esistenza di una realtà parallele al mondo materiale: il “mondo degli dei”, dove risiedono i demoni e le anime dei morti. Attraverso la sua anima, incontra lo strano dio senza nome e senza un santuario, soprannominato Yato. Yato è determinato a farsi un nome accettando qualsiasi desiderio per 5 yen, incluso quello di Hiyori di sistemare il suo corpo. Insieme al suo “strumento divino”, un’arma ricavata dall’anima di Yukine, un ragazzino morto tragicamente giovanissimo, il trio affronterà molte avventure lottando non solo contro spiriti corrotti e dei senza scrupoli ma anche contro i demoni del proprio passato.

Recensione & Opinioni

Noragami è uno shonen interessante, dai tratti in apparenza comici/demenziali, ma che fa dell’auto miglioramento caratteriale il punto focale. In quest’opera non troverete lunghe sequenze di allenamenti, atte a sviluppare nuove tecniche di combattimento. Vedrete spesso i personaggi sia principali che secondari, affrontare i propri traumi e difetti caratteriali al fine di migliorare se stessi. Facendo qualche esempio: Yato in superficie è un dio squattrinato, ingenuo e mai serio; ma nasconde un passato come “ex-dio della sciagura”, un dio che accoglieva ogni sorta di richiesta, anche la più crudele e sanguinaria. Yukine superficialmente è un ragazzino normale, ma nel profondo cova un enorme risentimento contro il mondo per essere morto così giovane. Noragami, in generale, cerca d’insegnare che è solo affrontando i propri demoni interiori che si può brillare come essere umani.

L’ambientazione è la Tokio contemporanea nella quale, invisibili agli esseri umani, vivono spiriti di ogni forma e i più famosi Dei shintoisti occupano quotidianamente gli innumerevoli templi sparsi in tutta la città. Un’ambientazione affascinante sopratutto per chi ama il Giappone odierno e la sua storia religiosa/spirituale.

Problemi della serie

Personalmente ho riscontrato un unico rilevante problema, un inizio della storia un po lento e all’apparenza poco interessante. Dico “poco interessante” perché dai primi episodi sembra che il punto focale della serie sia la comicità demenziale, che io comunemente non apprezzo. Per fortuna continuandone la visione, il quadro generale cambia. Altra nota negativa, è che a distanza di tempo ancora oggi non si hanno notizie per un eventuale Season 3, complice la pausa di oltre un anno e mezzo che l’autore ha fatto fra il 2017/2018.

Qualità Tecniche

La qualità visiva sia di panorami che animazione è di tutto rispetto, anche perché a lavorare sull’adattamento anime è stato lo studio Bones, noto per la produzione di serie quali Wolf’s Rain, Eureka Seven, Fullmetal Alchemist, Soul Eater e My Hero Academia. La soundtrack è davvero orecchiabile e racchiude vari pezzi di musica techno, un mix di strumenti tradizionali ed effetti elettronici.

Conclusione

“Noragami” è un ottimo shonen, con tanti punti di forza e pochi difetti. Un ottimo livello di scrittura e una buona caratterizzazione dei personaggi, lo rende appetibile per qualunque amante del genere. Attendo con interesse una futura terza stagione. Voto personale 7.5/10.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

È morto John Romita Sr, lo storico disegnatore di Spider-Man
PaperNerd

È morto John Romita Sr, lo storico disegnatore di Spider-Man

14 Giugno 2023
SALTO 2023 PH MUSE
PaperNerd

SalTo 2023 con MS Edizioni, tra giochi da tavolo e di ruolo

11 Maggio 2023
Tabi - The Journey of Life di Aki Irie
PaperNerd

Arriva Tabi – The Journey of Life: il nuovo manga one-shot di Aki Irie

14 Aprile 2023
michell lott. in primo piano con propria opera murale alle spalle
PaperNerd

Come si Progetta il colore dei muri di una casa?

22 Marzo 2023
avatar fumetti panini
PaperNerd

Avatar sbarca nel mondo fumettistico: ecco i primi volumi

15 Marzo 2023
piccoli brividi stine nuove edizioni
PaperNerd

Piccoli Brividi e “politically correct”: modifiche nelle prossime edizioni dei romanzi

7 Marzo 2023
Hens recensione: un gioco leggero per allevatori di galline
PaperNerd

Hens recensione: un gioco leggero per allevatori di galline

3 Marzo 2023
“La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano”: l’olocausto raccontato dai fumettisti
PaperNerd

“La memoria disegnata. La Shoah nel fumetto italiano”: l’olocausto raccontato dai fumettisti

27 Gennaio 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In