
Novembre è l’undicesimo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano ed ha ispirato molte canzoni. E’ il terzo ed ultimo mese dell’autunno nell’emisfero boreale e della primavera in quello australe. Conta 30 giorni ed è il penultimo mese dell’anno. In questo mese si ricordano i defunti: il primo ricorre la solennità di Ognissanti e il giorno seguente la Commemorazione dei defunti. Ma grandi artisti ci hanno regalato grandi capolavori della musica ispirati proprio da questo mese.
Novembre come mese ispiratore

I primi giorni di Novembre possono essere caratterizzati da un breve periodo di belle giornate. Il culmine si ha il giorno 11, conosciuto come estate di San Martino, per l’improvvisa mitezza del clima. Giovanni Pascoli ha dedicato all’incanto di questo fenomeno illusorio, un componimento in versi intitolato semplicemente Novembre. Andiamo a vedere chi, nel mondo della musica ha fatto lo stesso.
Carmen Consoli – Novembre 99
In questo brano Carmen Consoli racconta le sue emozioni legate al mese Novembre così, riproponendosi di “rivalutare tutto dal principio / trovare la forza e l’audacia per farlo / so già che per un momento sarà pieno inverno” per elaborare una separazione “Sento che non ho un sostegno sicuro, forse prima o poi perderò l’amore per le piccole cose, l’odore di un novembre che muore…” Questa canzone è da ascoltare e riascoltare, soprattutto per chi ama la voce trasognata di Carmen Consoli.
Giusy Ferreri – Novembre
Tra le canzoni su Novembre per antonomasia, quella è, appunto, “Novembre” di Giusy Ferreri. Un brano abbastanza recente, avrà una decina di anni, ma sempre attuale. Diventata fin da subito un cult, forse per alcune somiglianze con altri brani inglesi dello stesso periodo. Il brano parla di una storia d’amore finita male. Un brano triste: “La città si spense in un istante” nel momento in cui la storia finisce, ma anche ottimista “La città si accende in un istante“, quando lei decide di reagire relegando Novembre a teatro di riscatti personali.
Morrissey – November Spawned a Monster
Una canzone bella e triste. Scritta da Morrisey assieme a Clive Langer, il testo riflette sulla condizione di una ragazza disabile e sul suo stato di perenne pietà e repulsione da parte della gente, che generano in lei un sentimento di sconforto. La musica è travolgente e vale la pena ascoltarla e riascoltarla, anche se non è letteralmente una canzone su Novembre.
Eros Ramazzotti – Sta passando Novembre
Una delle più tristi canzoni di tutto il repertorio di Eros Ramazzotti è senza dubbio Sta Passando Novembre. Un brano struggente e bellissimo. Eros, come sempre, ci mette il cuore per raccontarci una storia triste che diventa musica proprio a Novembre! Il video ha un’ambientazione animata. Il protagonista è un uomo che viaggia per raggiungere una montagna per lanciare il suo pegno d’amore nel cielo: un cuore custodito in una gabbia d’oro che prende il volo con un paio di ali.
The Avett Brothers – November Blue
Per qualcuno Novembre è anche il mese dei cambiamenti. Del futuro, di un anno che sta per morire e di un altro che sta per nascere. Questa canzone parla di una persona innamorata di un’altra che, per un qualsiasi motivo, deve mollarla. La distanza o lo stile di vita possano essere la ragione per cui stanno mettendo fine, o una pausa, alla loro relazione attuale.
Vinicio Capossela – Pioggia di Novembre
Novembre è un mese un po’ triste, e come abbiamo letto, tante canzoni seguono questo mood. Ma può essere triste una canzone di Capossela? Esatto! No! Questo brano è melanconico, sognante. Una canzone fumosa e piena dei colori tipici di questo mese dell’anno. Il pianoforte accompagna la voce di Vinicio che canta la pioggia di Novembre come fosse un quadro autunnale.
Alice – Una sera di Novembre
Tratta dall’album Capo Nord che segna l’inizio della fortunata collaborazione tra Carla Bissi, in arte Alice, e Franco Battiato. Questa canzone racconta di come in una sera di Novembre si è scoperto l’amore. Davvero un brano stupendo, che evoca delle immagini e delle atmosfere malinconiche e fortemente suggestive allo stesso tempo!
Ivan Graziani – I giorni di Novembre
Non poteva mancare Ivan Graziani. Come un cantastorie, ci racconta tutto il mese di Novembre, esattamente così com’è, senza artifici. Una canzone bellissima che potrebbe essere il testo letterario da studiare a scuola. Possiamo considerarla una poesia da parafrasare e da imparare a memoria. Una canzone che parla della nostra storia, dei terremoti… Tutto questo per non parlare delle musiche.
Tom Waits – November
Per gli amanti della voce graffiante di Tom Waits, ecco un brano travolgente sul mese di Novembre. Un pezzo che possiamo ascoltare e riascoltare senza mai annoiarci. Un pezzo che fa riflettere e fa pensare alla canzone La Guerra di Piero di Fabrizio De Andrè.
Guns N’ Roses – November rain
Finiamo questa Top 10 con i mitici Guns N’ Roses. Anche i rocker hanno un cuore e ci hanno regalato uno dei brani più belli e conosciuti della musica di sempre: November rain. Una canzone che parla dei momenti di crisi e delle difficoltà di una relazione sentimentale. Il protagonista sembra dare sfogo a tutti i dubbi che passano nella sua mente. Una canzone d’amore, triste e malinconica dove la pioggia di novembre diventa sinonimo di tristezza e di lacrime. Ma Novembre è il mese della rinascita e la pioggia diverrà lo strumento di purificazione, freschezza e vita che torna di nuovo anche dopo avvenimenti drammatici.
Alessandro Carugini
Seguici su Google News