Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori Motomondiale

Nuovo protocollo Covid per test e GP in Qatar

by Redazione Metropolitan
19 Febbraio 2021
in Motomondiale
Reading Time: 5 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

È stato deciso il nuovo protocollo Covid della MotoGP per test e gare che si svolgeranno in Qatar tra il 3 marzo e il 4 aprile. Si tratterà di una bolla con forti restrizioni, similmente a quello che è già avvenuto per NBA e Australian Open. Si tratta quindi di due tamponi in ingresso e una quarantena obbligatoria all’interno dell’hotel prestabilito dall’organizzazione. Saranno infatti vietati gli spostamenti al di fuori della tratta hotel-circuito a causa delle misure molto rigide del paese ospitante.

Il nuovo protocollo Covid del Motomondiale

In Malesia il protocollo stipulato non era andato a buon fine e i test (anche per i molti contagi) erano stati annullati. Il Qatar, prudentemente, ha adottato delle misure sanitarie molto rigide e la MotoGP ha dovuto adeguarsi. Per snodare questo rompicapo, Dorna ha assunto il ruolo di intermediario tra stato ospitante e paddock. In seguito ha comunicato direttamente a tutti i lavoratori coinvolti le procedure da seguire via mail.

nuovo protocollo anti-covid
Diventano stringenti le norme da rispettare per evitare inconvenienti nella stagione MotoGP 2021 – Photo Credit: motogp.com

Per entrare nello stato arabo si dovranno soddisfare dei requisiti. Saranno necessari un tampone negativo nelle 72h precedenti la partenza e un’autorizzazione che esenti dalla quarantena di sette giorni prevista dal paese ospitante. All’arrivo sarà effettuato un nuovo tampone e nell’attesa dell’esito sarà obbligatorio l’isolamento nella stanza d’albergo. Il protocollo prevedrà poi l’isolamento di tutto il personale MotoGP, compresi i piloti, all’interno delle strutture alberghiere precedentemente assegnate dalla Dorna.

La MotoGP in isolamento nello stato arabo

Il soggiorno in Qatar non sarà sicuramente una passeggiata. La bolla creata con l’isolamento del personale della MotoGP significherà divieto di spostamenti al di fuori della tratta hotel-circuito. Quindi sarà vietato noleggiare un’auto privata senza autista, andare al ristorante, al supermercato o presso altri esercizi. Per qualsiasi esigenza sarà Dorna a provvedere.

nuovo protocollo covid
Il paddock e la zona box diventeranno l’unico posto accessibile insieme all’hotel designato – Photo Credit: motogp.com

Inoltre è fortemente sconsigliato uscire dal paese nei giorni cosiddetti vuoti. In tal caso, la procedura per l’ingresso dovrà essere ripetuta da capo. Potranno comunque godere dei servizi della struttura ospitante, quali piscine, centri benessere e palestre. Durante la permanenza, Dorna effettuerà dei controlli casuali per mezzo di tamponi oltre ad effettuare un ultimo test prima del rientro.

Il nuovo protocollo Covid divide il paddock in gruppi

Seguendo il protocollo, i team e lo staff di MotoGP saranno suddivisi in hotel differenti in base alla data di arrivo in Qatar. Il primo gruppo della MotoGP arriverà il 2 marzo, in vista sia dello shakedown dei collaudotori e dell’esordio in pista dei rookie il 5 marzo. A seguire ci saranno i test ufficiali pre-stagione il 6 e 7 marzo. Gli hotel a loro assegnati saranno il Ritz Carlton e l’Inter Continental. Tra il 10 e il 12 marzo verranno poi effettuati gli ultimi test della MotoGP. Da questo momento la classe regina avrà circa dieci giorni liberi da impegni, prima del GP inaugurale.

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports SL
È pronto il nuovo protocollo Covid ufficiale, approvato anche dal CEO di Dorna Sports SL Carmelo Ezpeleta – Photo Credit: Motogp.com

Il secondo gruppo, quello di Moto2 e Moto3, arriverà invece il 17 marzo e alloggerà presso il Grand Sheraton. I test si svolgeranno dal 19 al 21 marzo, per poi partire con la settimana del primo Gran Premio del Qatar (26-28 marzo). Infine, l’ultima parte di staff arriverà il 22 marzo per prendere parte alle gare e alloggerà al Grand Hyatt. Dovranno comunque tutti rispettare la scadenza e lasciare il paese entro il 5 aprile, dopo la chiusura del secondo GP di Doha.

Il 2021 parte più organizzato rispetto al 2020

Memori di un’annata complicata, quest’anno sembra che in MotoGP si siano saputi gestire in maniera rigorosa per evitare chiusure inaspettate e non gradite. Rispetto ad un 2020 molto condensato, infatti, il calendario cerca di reindirizzassi (almeno per frequenza e scadenze) all’epoca pre-Covid. Questa bolla altamente stringente sarà probabilmente un caso isolato che non si verificherà nelle tappe europee (qui le misure potrebbero ricalcare quelle della passata stagione). In più Ezpeleta, in delle dichiarazioni di qualche settimana fa, sperava nella possibilità di vaccinare tutto il personale e i piloti, in modo da allontanare una buona parte di preoccupazioni (si spera).

nuovo protocollo anti-covid
Ezpeleta e i piloti in occasione del GP di Portogallo del 2020 applaudono la riuscita di una stagione che sembrava spacciata – Photo Credit: motogp.com

Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan

Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Giorgia Capaccioli

Related Posts

Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023
MotoGP, Marco Bezzecchi amaro: “Mi aspettavo un finale diverso”
Motomondiale

MotoGP, Marco Bezzecchi amaro: “Mi aspettavo un finale diverso”

27 Novembre 2023
MotoGP, Jorge Martin: “Sarà un campionato di sei gare”
Motomondiale

MotoGP, Jorge Martin: “Faccio i complimenti a Pecco”

27 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali