Motomondiale

Test MotoGP Sepang 2021, il protocollo da seguire

La pandemia, nonostante l’arrivo dei primi vaccini, non è sconfitta e potrebbe mettere in dubbio i test MotoGP in programma a Sepang a febbraio 2021. La Dorna, insieme all’IRTA ed a Razlan Razali (capo della struttura Petronas nel motomondiale) stanno studiando un piano che permetta lo svolgimento del test. Una sorta di inasprimento delle regole da rispettare sulla falsa riga della “bolla” instaurata nel corso della stagione. Niente comunque è ancora certo, visto che tutta l’Asia è fortemente colpita dal virus.

Nuovo protocollo per arginare la diffusione del virus

Il test della MotoGP a Sepang a febbraio 2021 non è a rischio solamente perché il virus circola ancora in maniera massiccia, ma anche perché lo stato malese ha imposto una quarantena di almeno sette giorni a chi entra nel territorio nazionale. E considerando lo shakedown dei collaudatori e il test vero e proprio con i piloti, le tempistiche e i costi si allungherebbero notevolmente. Per questo le regole della “bolla” utilizzata nel corso di tutta la stagione 2020 non saranno solo riproposte, ma addirittura inasprite. Di certo non si vuole rischiare di mettere a repentaglio la salute di altre persone per organizzare un test a tutti i costi. Le alternative infatti sono già pronte sul tavolo e si chiamano Jerez e Portimao. Le nuove regole verrebbero impiegate anche per il secondo test in Qatar dal 10 al 12 marzo.

test-motogp-sepang-2021
Jack Miller impegnato nei test MotoGP a Sepang lo scorso anno – Photo Credit: motogp.com

Le regole da seguire per svolgere il test MotoGP a Sepang

Innanzitutto verrà ulteriormente diminuito il personale non necessario. Chiunque prenda parte alla trasferta dovrà svolgere due tamponi: uno prima di imbarcarsi in direzione Kuala Lumpur e uno appena atterrati. Da quel momento e fino alla comunicazione dell’esito negativo (si spera), tutti (nessuno escluso) dovranno alloggiare nell’hotel Sama Sama all’interno dell’aeroporto malese. Questo permetterebbe di limitare quasi al massimo un possibile veicolo di contagio, nel caso qualcuno risultasse positivo.

Gli unici spostamenti consentiti saranno quelli verso la pista per svolgere la giornata di test e quelli di ritorno all’hotel, senza la possibilità di effettuare soste intermedie. Anche perché la pista dista pochi chilometri dall’aeroporto e sarebbero quindi inutilmente rischiose. Sembrerebbe questo il piano per salvare la pre-season e mantenere la stagione vera e propria della MotoGP al sicuro.

test-motogp-sepang-2021-ezpeleta
Il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta sta lavorando insieme agli altri organi della MotoGP ad una “bolla” più severa – Photo Credit: motogp.com

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: 
https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
?️ SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: 
https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: 
https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: 
https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Riccardo Zoppi

Back to top button