Lo scorso fine settimana la Capitale ha ospitato la seconda edizione dell’Ostia Comix. La fiera ad ingresso gratuito, situata nello skatepark di Ostia Lido e a pochi passi dal lungomare, ha offerto varie attività. Rispetto all’anno precedente ha anche ottimizzato gli spazi, permettendo così di muoversi più agevolmente al suo interno.
Ostia Comix, la struttura della fiera
Gli stand sono stati allestiti intorno alla pista da skateboard che, oltre ad ospitare gli skater come sempre, ha anche svolto la funzione di palco per la fiera; circumnavigandola e arrivando dall’altro lato rispetto all’entrata troviamo una piccola piazzola attorniata da bancarelle e poco più in là uno spazio verde con tavoli e ombrelloni per coprirsi dal sole.
Espositori, gadget e cibo
Un po’ come il Romics ma in scala molto ridotta, essa offre una selezione di articoli tra cui figure, manga, carte collezionabili e accessori, alcuni anche fatti a mano, come ad esempio una bellissima collana di Kindred (champion di League of Legends) raffigurante l’agnella e il lupo. Al suo interno era anche possibile acquistare cibi e bevande per tutti i palati: panini con e senza carne, bibite fresche in bottiglia o in lattina, granite di vari gusti e addirittura bubble tea! Tra gli espositori più grandi e conosciuti possiamo nominare alcuni come Games Academy e Star Shop facilmente riconoscibili, oltre che dai loghi, anche per le dimensioni delle bancarelle. Molti stand inoltre consentivano il pagamento con il pos, consegnando la fattura direttamente per messaggio su cellulare, grande comodità per chi (come me) arrivando in fiera e girando tra la merce si accorge in poco tempo di non aver prelevato abbastanza.
Non solo stand, ma anche attività ed eventi
In questi due giorni di fiera, sono state proposte diverse attività ricreative quali tornei di giochi di carte tra cui Yu-Gi-Oh!, Magic e Pokèmon, musica dal vivo, interviste sul palco e minigiochi con i membri del KoreKara Maid Cafe (che per chi non le conoscesse, come loro stesse si definiscono, sono “maid però de Roma“).
Ovviamente all’appello non mancano i cosplayer! Presenti in grande quantità, hanno potuto sfoggiare i propri costumi, principalmente di Tokyo Revengers e diverse versioni di Genshin Impact (dalle classiche alle rivisitazioni estive) ma non sono mancati anche Vocaloid, Danganronpa, Demon Slayer, Hunter x Hunter, Omori, e molti altri. Essi inoltre hanno anche potuto esibirsi in una gara tenuta sul palco in serata con premi per diverse categorie. Per fare qualche esempio ci sono state premiazioni per il cosplay più somigliante, il miglior gruppo e il più simpatico.
Consigliamo l’Ostia Comix?
La risposta è sì, ma solo se siete di Roma e dintorni o vi va di passare qualche giorno nella Capitale. La fiera è molto carina e si trova merchandise interessante, tuttavia è anche molto piccola e può risultare difficile raggiungerla senza mezzo proprio. Per fortuna è facile posteggiare essendo collocata di fronte al mercato. Consiglio personale: vestiti chiari e non dimenticatevi il costume da bagno!
Enrico Bartoloni
Seguici su Google News