Impresa di Jasmine Paolini che vince gli Internazionali d’Italia. In finale, la tennista toscana ha battuto in due set (6-4 6-2) la statunitense Coco Gauff. Il primo set è stato più equilibrato, con l’azzurra che ha preso il largo nella seconda parte della sfida. Paolini ha giocato profondo, mettendo in difficoltà l’americana e tenendo un ritmo davvero impressionante durante tutto l’incontro. Un gioiello che mette il punto esclamativo sulla carriera in continua ascesa dell’italiana. 

Paolini è la prima italiana a vincere il torneo degli Internazionali negli ultimi 40 anni: l’ultima volta ci riuscì Raffaella Reggi nel 1985, in un’edizione particolare che si giocò a Taranto. Prima di loro ci era riuscite altre due italiane, ma in un tennis molto diverso da quello moderno: Lucia Valerio nel 1931 e Annelies Ullstein nel 1950 (quest’ultima ebbe a lungo la cittadinanza tedesca, poi prese quella italiana dopo aver sposato un italiano). Tra gli uomini l’ultimo campione italiano degli Internazionali fu Adriano Panatta nel 1976.

Jasmine, grazie ai punti conquistati al Foro, lunedì risalirà al quarto posto della classifica mondiale (ora è quinta), eguagliando il best ranking raggiunto per la prima volta l’anno scorso. Il 2024, iniziato da n.30 Wta, è stata la stagione dell’esplosione, a 28 anni: titolo nel 1000 di Dubai, finale al Roland Garros, finale a Wimbledon, oro nel doppio alle Olimpiadi, qualificazione alle Wta Finals di singolare e doppio, conquista della Billie Jean King Cup. Il 2025 è già super, con la seconda vittoria della carriera in un torneo di prima fascia del circuito (la terza in totale, considerando il 125 di Portorose nel 2021), in attesa di difendere il pesante bottino dei prossimi due Slam. E domani può arrivare il bis a Roma, nella finale di doppio in coppia con Sara Errani, contro la russa Kudermetova e la belga Mertens.