Gossip

Paolo Bertolucci, curiosità sull’allenatore ed ex campione di tennis

Paolo Bertolucci ex “braccio d’oro” del tennis italiano tra gli anni Settanta ed Ottanta, ha raggiunto il dodicesimo posto del ranking ATP e conquistato una Coppa Davis nel 1976, competizione nella quale ha ottenuto l’argento nelle successive edizioni 1977, 1979 e 1980.

Oggi il commentatore sportivo sarà tra gli ospiti di “Domenica In” dove presenterà insieme ad Adriano Panatta il docufilm di Domenico Procacci “Una Squadra” nelle sale da domani 2 maggio, che ripercorre la storia della mitica squadra azzurra che ha fatto sognare i tifosi della racchetta sul finire degli anni Settanta. Bertolucci Panatta, Zugarelli e Barazzutti “I quattro moschettieri”, del tennis italiano hanno ottenuto in Cile la prima vittoria nella massima competizione per squadre nazionali sconfiggendo il team sudamericano per 4-1. Nato a Forte Dei Marmi nel 1951, Bertolucci appena quindicenne conquista nella città natale i Campionati Italiani Under 16, seguito dal trionfo tre anni dopo tra gli Under 18. Approda nel 1973 alla semifinale degli Internazionali d’Italia (è il primo azzurro nella storia dell’era Open) sconfitto dal futuro numero uno Ilie Nastase: nello stesso anno raggiunge anche ai quarti del Roland Garros.

Paolo Bertolucci, le vittorie ed il trionfo in Coppa Davis

Il 23 agosto raggiunge il best ranking scavalcando Adriano Panatta e divenendo il numero uno italiano con la dodicesima posizione ottenuta. L’anno successivo arriva la prima finale a Firenze, dove Panatta ha avuto la meglio: Bertolucci si aggiudicherà il trofeo l’anno successivo il primo dei sei titoli conquistati in carriera. Elemento importante della squadra di Coppa Davis, nel 1976 ha dato un forte contribuito alla vittoria del trofeo (unica nella storia del tennis nostrano), vincendo 8 incontri su 10 in singolare e 22 su 30 in doppio (con Panatta). Nel 1977, la sua annata migliore, divenne il primo giocatore italiano nell’era Open a vincere tre tornei nella stessa stagione. Il 24 aprile, a Firenze, alzò il trofeo per il terzo anno di fila sconfiggendo John Feaver  Il 15 maggio ottenne il successo più importante della sua carriera a livello individuale, conquistando il torneo di Amburgo, superando Manuel Orantes.

Diventò il terzo tennista italiano nell’era Open a essersi aggiudicato un titolo sconfiggendo in finale un top 10. Il sesto e ultimo torneo conquistato da Bertolucci arrivò il 19 giugno a Berlino, quando ebbe la meglio in finale su Jiří Hřebec, diventando il più giovane tennista italiano (25 anni, 10 mesi e 16 giorni) ad aver conquistato sei titoli del circuito maggiore. Il ritiro nel 1983 per poi dedicarsi alla carriera di allenatore, guidando la squadra azzurra dal 1997 al 2000: ha riportato la nazionale alla finale di Coppa Davis a distanza di 18 anni (ultima finale datata 1980, giocata anche da Bertolucci), subendo la sconfitta da parte della Svezia.

Pulsante per tornare all'inizio