Parma-Lecce è di scena questo pomeriggio al Tardini, con inizio alle 14.00, per il 31° turno del campionato di Serie B 21-22. I padroni di casa proveranno a collezionare un altro risultato positivo, ma la formazione pugliese non può rallentare il passo, per non perdere terreno dalle altre prime della classe. Ecco cosa c’è da sapere sull’incontro e come i due allenatori potrebbero scegliere di schierare le loro squadre in avvio del match.
Statistiche e curiosità di Parma-Lecce
Il Parma arriva allo scontro di questo pomeriggio, dopo aver segnare una striscia di risultati utili, la quale contempla 4 pareggi (Pisa, Monza, Reggina, Cittadella) e 2 vittorie (SPAL, LR Vicenza). In particolare a decidere la gara vinta contro la formazione veneta martedì scorso, ci ha pensato la rete realizzata da Tutino nel corso del primo segmento di gara. I gialloblu, che in classifica si presentano con 38 punti (8 vittorie, 14 pareggi, 8 sconfitte), in casa hanno avuto un passo accettabile, con 19 punti in 15 match (4 vittorie, 7 pareggi, 4 sconfitte).
Il Lecce, dal canto suo, dopo i successi ottenuti contro il Monza (1-0) e l’Ascoli (3-1), ha pareggiato tre volte consecutivamente, contro il Perugia (1-1), il Brescia (1-1) e in settimana con il Cosenza in trasferta per 2-2 (Larrivey e Millico in gol per i calabresi, Coda e Blin per gli emiliani). Prima della sfida del “Tardini”, la formazione di Baroni vanta in graduatoria 55 punti dopo 30 giornate (14 vittorie, 13 pareggi, 3 sconfitte). In trasferta, in particolare, i giallorossi hanno fatto piuttosto bene, raccogliendo 23 punti in 15 partite (5 vittorie, 8 pareggi, 2 sconfitte).
Precedenti e pronostici di Parma-Lecce
Parma-Lecce si è giocata in Serie B 8 volte e da queste gare sono derivate 4 vittorie per gli emiliani, 2 per i giallorossi, oltre a 2 pareggi. Nel girone di andata la compagine pugliese si è largamente imposta per 4-0, in virtù delle tre reti di Coda e quella di Strefezza. L’ultima volta che il match si è giocato al “Tardini” (Coppa Italia, 15 agosto 2021), invece, la partita è andata in archivio con il successo del Lecce per 3-1. Iachini e Baroni, invece, si sono sfidati in gare ufficiali due volte e in entrambe le occasioni lo scontro è terminato con un pareggio.
La gara alla quale assisteremo in questa circostanza, è particolarmente equilibrata e le quote definite dai bookmakers non fanno che avvalorare questa idea. Il successo dei padroni di casa, infatti, è a 2.65, il pareggio a 3.25, il successo degli ospiti a 2.65 di nuovo.
Le probabili formazioni della gara
Parma (3-4-1-2): Turk; Balogh, Danilo, Del Prato; Coulibaly, Camara, Sohm, Man; Tutino; Sits, Simy. All.: G. Iachini
Lecce (4-3-3): Plizzari, Calabresi, Dermaku, Luciano, Gallo, Majer, Gargiulo, Hjulmand, Strefezza, Coda, Listkowski. All.: M. Baroni
Arbitro: Rapuano Assistenti: Lo Cicero-Lombardi Quarto ufficiale: Giordano VAR: Maggioni AVAR: Rocca
Dove vedere la partita in TV
Parma-Lecce potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, SkyGo e NowTV, in entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Metropolitanmagazine Instagram
(Photo credit: Parma Calcio 1913)
Link foto: https://www.facebook.com/parmacalcio1913/photos/pcb.2760494124257421/2760492824257551