
Svelato il cast dell’ottava edizione di Pechino Express, in partenza nel Febbraio 2020. L’adventure reality in onda su Rai due vede al timone, ancora una volta, Costantino della Gherardesca. Le dieci coppie protagoniste attraverseranno gli impervi confini orientali in un viaggio spettacolare. Il percorso, lungo ottomila chilometri, supererà la Thailandia e la Cina per poi arrivare in Corea
Le dieci coppie
Zaino in spalla per le dieci coppie in partenza per registrare Pechino Express. Prima fra tutti Asia Argento, che, dopo Xfactor, torna in tv in veste di protagonista, in coppia con Vera Gemma con l’appellativo di “Le figlie d’arte”. Enzo Miccio sfilerà lungo le strade orientali insieme a Carolina Gianuzzi, formando la coppia de “I wedding planner”. Altro volto non nuovo ai reality è Soleil Sorge, che partecipa insieme a sua madre Wendy Kay, per l’immancabile coppia “Mamma e figlia”. Mentre il giornalista Marco Berry e Ludovica Marchisio saranno “Padre e figlia”. Due coppie tutte al femminile sono “Le top” Dyane Mello e Ema Kovac, e “Le Collegiali” Nicole Rossi e Jennifer Poni, ex partecipanti dello show “Il Collegio”. Seguono due romani doc, il comico Max Giusti e Marco Mazzocchi, alias “I gladiatori”. Scendendo più a sud abbiamo “I guaglioni” Gennaro Lillio e Luciano Punzo, e infine “I Palermitani” Annandrea Vitrano e Claudio Casisa, conosciuti sui social come “I soldi spicci”. Infine “Gli inseparabili” gemelli di Detto Fatto, Valerio e Fabrizio Salvatori.

Il format del reality
Abbandonate le mura domestiche o le isole deserte, il format del programma prevede un viaggio di migliaia di chilometri nei territori più suggestivi del pianeta. Alla scoperta di nuove e antiche civiltà, culture, costumi e religioni, le coppie partecipanti abbandoneranno l’agio cui sono solite per intraprendere un percorso a costo, ma non a chilometro, zero. Muniti solo di uno zaino e di un euro al giorno, i concorrenti hanno l’obiettivo di percorrere i tre paesi, superando tappe e prove e contando soltanto su passaggi e ospitalità degli abitanti del luogo. Spirito di sopravvivenza, capacità di adattamento e soprattutto empatia saranno gli ingredienti vincenti che porteranno una delle coppie finaliste ad aggiudicarsi il premio finale, devoluto in beneficenza ad un ente scelto dai partecipanti.