Perugia-Pescara è il posticipo domenicale della 14a giornata di Serie B. Si affrontano due squadre in zona Playoff che hanno come obiettivo quello del salto di categoria. È anche la sfida tra i due tecnici Massimo Oddo e Luciano Zauri, compagni alla Lazio da calciatori e insieme sulla panchina del Pescara (stagioni 15-16 e 16-17) e dell’Udinese (17-18)
Il Perugia è reduce da 2 sconfitte consecutive e ha vinto una sola partita nelle ultime 6 giornate. Il Pescara attraversa, invece, un ottimo stato di forma avendo ottenuto 10 punti nelle ultime 5 partite. Si affrontano il miglior attacco del campionato e il capocannoniere, Iemmello.
Le probabili formazioni di Perugia-Pescara
Nel Perugia assenti gli infortunati Kouan e Angella, in difesa vicino a Gyomber si giocano il posto Sgarbi e Falasco, sulla sinistra potrebbe riposare Di Chiara per far spazio a Nzita. A centrocampo Carraro in cabina di regia, potrebbe rientrare Nicolussi Caviglia con ballottaggio tra Balic e Falzerano. In attacco, vicino all’intoccabile Iemmello, Buonaiuto e Capone sono in vantaggio su Melchiorri e Falcinelli.
Pochi dubbi per Zauri che dovrebbe tornare alla difesa a 4 con 3 centrocampisti. Tra i difensori a sinistra torna Masciangelo, a centrocampo Kastanos sostituirà l’infortunato Palmiero, ai suoi lati Memushaj e Busellato, Machin e Galano alle spalle del giovane Borrelli, già richiesto da alcune squadre tedesche. Maniero, che ha segnato 5 gol al Perugia, va in panchina.
Perugia 4-3-2-1: Vicario, Rosi, Gyomber, Sgarbi, Nzita, Nicolussi Caviglia, Carraro, Falzerano, Buonaiuto, Capone, Iemmello. All. Oddo
Pescara 4-3-2-1: Kastrati, Ciofani, Scognamiglio, Bettella, Masciangelo, Busellato, Kastanos, Memushaj, Galano, Machin, Borrelli. All. Zauri

Photo Credits: calciogrifo.it
Come sta il Perugia
Dopo la vittoria di Crotone del 2 novembre i Grifoni erano al secondo posto, poi sono arrivate 2 sconfitte consecutive (2-0 in casa contro il Cittadella e 3-0 a Pordenone) in cui il Perugia ha giocato molto male. L’incontro col Pescara è di quelli tosti ma da non fallire, perché perdere la terza partita consecutiva significa quasi sicuramente uscire per la prima volta dall’inizio del campionato dalla zona PlayOff.
La panchina di Oddo, già ora non più solida come qualche settimana fa, potrebbe iniziare a scricchiolare. I Grifoni, quindi, dovranno affidarsi a bomber Iemmello, vero trascinatore dei Biancorossi fino ad ora: i suoi gol, infatti, hanno portato 17 dei 19 punti in classifica.
Come sta il Pescara
Il Pescara vive un ottimo momento di salute, ha vinto 3 delle ultime 5 partite. Dopo un inizio altalenante il Delfino si è assestato in piena zona Playoff e conta di rimanerci fino alla fine del campionato. Gli abruzzesi possono contare su un Cristian Galano in grande forma, l’attaccante pugliese infatti va a segno da 4 partite consecutive ed è arrivato già ad 8 gol in campionato.

Photo Credits: tvsette.net
Ex e curiosità di Perugia-Pescara
Gli abruzzesi sono una cooperativa del gol: hanno mandato in gol ben 10 calciatori diversi; il Perugia, al contrario, ha mandato in gol solo 5 marcatori diversi. Delfino sempre in gol nelle partite in trasferta, Biancorossi che subiscono gol da 6 partite di fila.
Molti gli ex della sfida, quasi tutti con la maglia del Perugia: Gyomber, Carraro, Capone e soprattutto Melchiorri, che potrebbe tornare in Abruzzo nella sessione invernale di calciomercato. Nel Pescara c’è invece Scognamiglio, che vinse il campionato di Lega Pro 2013-14 con la maglia dei Grifoni.
Oddo contro Zauri
L’ex più importante della sfida però siede sulla panchina dei Biancorossi: è Massimo Oddo. Sarà una sfida speciale tra i due allenatori: Luciano Zauri è stato vice di Massimo Oddo al Pescara nella stagione 2016-2017, quella della promozione in Serie A, e compagni nella Lazio quando erano calciatori.
Dove vederla
Perugia-Pescara sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN. Appuntamento alle ore 21:00.