Petronas, Razali su Morbidelli: “Franco è incredibile anche giù dalla moto”
Il Petronas Sepang Racing Team 2021 è stato presentato questa mattina in streaming. Valentino Rossi e Franco Morbidelli hanno finalmente tolto i veli alle loro nuove moto, Yamaha M1 colorate di verde petrolio. Questo evento, tra le presentazioni delle altre squadre, era sicuramente uno dei più attesi dagli appassionati delle due ruote. Il look fresco e carico di aspettative di Valentino e l’espressione di Franco, che realizza un sogno ritrovandosi il suo più grande maestro come compagno di squadra, non erano ingredienti da sottovalutare. Razlan Razali, team principal della squadra malese, ha parlato proprio di Morbidelli e dei piani futuri del team Petronas. Scopriamo insieme le sue parole!
Razali: “Non potevamo rischiare che qualcuno ci portasse via Morbidelli”
Franco Morbidelli si è mostrato decisamente contento del suo nuovo compagno di squadra. Avere Valentino Rossi dall’altra parte del box non è solamente elettrizzante per Franco, che individua nella competizione con il suo mentore la sfida più importante e densa di significato della carriera. Morbidelli nella passata stagione è stato il migliore dei quattro piloti della Casa dei tre diapason. Franco, con tre vittorie nel 2020, si è classificato secondo nel mondiale e ha portato il giovane team malese a conquistare il titolo di squadra vicecampione della top class. Morbidelli, rispetto ai compagni di marca, ha inoltre gareggiato con una moto meno evoluta: una Yamaha M1 Spec-A, versione 2019. Nonostante i risultati e l’exploit della scorsa stagione, Franco anche nel 2021 avrà a disposizione la stessa Spec-A; aggiornata rispetto al 2019 ma pur sempre deficitaria rispetto ai prototipi factory che verranno affidati a Rossi, Vinales e Quartararo.
Si tratta di una situazione curiosa, che contrasta con ciò che di buono e sorprendente ha messo in luce l’italo-brasiliano nel suo 2020. Franco si sarebbe certamente meritato un trattamento da pilota factory, una M1 ufficiale. Tuttavia è da sottolineare come la stessa squadra malese abbia blindato Franco firmando con lui un contratto che li lega sino al 2022, operazione che non lascia spazio a eventuali dubbi sulla fiducia che Petronas ripone in “Morbido”. Va considerato che Petronas non ha ancora siglato un accordo che assicuri la sua presenza in MotoGP nel 2022, dato che i contratti fra team satelliti e costruttori di riferimento verranno discussi per il quinquennio 2022-2026 proprio nei prossimi mesi. Razlan Razali ha fatto luce tra le diverse ombre:
“Con Valentino il contratto è di solo un anno perché il nostro accordo con Yamaha e Petronas scade a fine stagione. Non potevamo prenderci un impegno più lungo. Con Franco è successa una cosa diversa: ad inizio 2020 tutte le attenzioni erano rivolte a Quartararo, ma Morbidelli aveva lavorato molto durante l’inverno ed ha fatto un grande salto di qualità. Così a luglio, quando è partito il campionato, non potevamo permetterci di perderlo. Per noi la continuità è importante, per questo abbiamo azzardato con lui firmando fino al 2022. Franco è un artista, una bellissima persona anche giù dalla moto. Solo motivi contrattuali ed economici non gli hanno consentito di disporre di una moto ufficiale, ma avrà comunque evoluzioni. Per quanto riguarda il contratto con Yamaha abbiamo ricevuto da loro una bozza per un rinnovo di 5 anni. Penso che potremo concludere l’accordo tra maggio e giugno“.
Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan
Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Tommaso Maresca