Pallavolo

Il volley mercato della Gas Sales Piacenza

Continuiamo ad analizzare il volley mercato per la stagione 2020/21 delle squadre di Superlega ed oggi passiamo ai raggi X quanto fatto finora dalla Gas Sales Piacenza.

Gas Sales Piacenza Volley
Photo Credit: Gas Sales Piacenza Volley Facebook Official Account

Il volley mercato della Gas Sales Piacenza

La Gas Sales Piacenza, fino a questo momento, ha avuto un ruolo da attendista in questa finestra di volley mercato, più che altro guardando quello che succede intorno, prima di sferrare il colpo che fa al proprio caso.

Il Direttore Sportivo, Hristo Zlatanov, affiancato dal neo Team Manager, Alessandro “Fox” Fei, stanno lavorando in modo incessante e scrupoloso per consegnare a coach Andrea Gardini un roster di prima qualità, anche perché nei rumors di mercato, si vocifera di ambizioni davvero importanti per la società guidata dalla Presidente Elisabetta Curti.

Andrea Gardini
Photo Credit: Gas Sales Piacenza Volley Facebook Official Account

Molte partenze

Davvero tante sono state finora le partenze dalla squadra biancorossa in questo mercato, a cominciare dalla diagonale, con il regista Cavanna andato in Polonia e Nelli che ha fatto rientro a Trento per fine prestito, via anche la coppia dei centrali serbi, Stankovic finito a Modena e Krsmanovic andato in Russia, al Kemerovo. Nel comparto dei martelli via anche l’austriaco Berger finito all’Halkbank Ankara, in Turchia, mentre per l’olandese Kooy manca ancora l’ufficialità, ma il suo prossimo futuro dovrebbe essere lontano da Piacenza: in sostanza, tutto il sestetto titolare sarà completamente nuovo e rivoluzionato.

Due sono stati fino a questo momento, i colpi in entrata per la Gas Sales Piacenza, e sono due colpi davvero eccezionali, di qualità e spessore: il forte opposto tedesco, Georg Grozer e il talentuoso schiacciatore francese, Trévor Clévenot.

Due colpi da novanta

Grozer proviene dal campionato russo, dallo Zenit San Pietroburgo, dove ha trascorso le ultime due stagioni vincendo due Coppe nazionali. Il 36enne campione tedesco, per gli appassionati di volley, non ha bisogno di presentazioni, giocatore esperto, forte in attacco e al servizio, capace di condurre in porto un match da solo, sfruttando al massimo la sua straripante potenza fisica e i suoi 200 cm. E’ sicuramente un‘arma in più per il gioco d’attacco di coach Gardini, che darà certamente una certa continuità e consistenza ai suoi schemi di gioco.

Grozer
Photo Credit: Gas Sales Piacenza Volley Facebook Official Account

L’altro colpo invece, Clévenot, è un gradito ritorno a Piacenza, in quanto il francesino ha già indossato la maglia biancorossa nel 2016, prima di lasciarla per andare a Milano per due stagioni e crescere moltissimo. Il suo è sicuramente un ritorno da top player, pur essendo ancora giovane, il ragazzo ha grandi doti, sia in fase di ricezione che in attacco, con colpi davvero sensazionali e anche lui sarà certamente un valore aggiunto per i biancorossi.

Clevenot
Photo Credit: Gas Sales Piacenza Volley Facebook Official Account

Un altro movimento della società piacentina è stato l’acquisto a titolo definitivo del giovane libero Leonardo Scanferla, classe 1998, già in forza alla Gas Sales Piacenza in questa stagione e sicuro investimento per il futuro.

Rumors

I rumors di mercato avvicinano a Piacenza tanti nomi importanti, come il palleggiatore cubano Hierrezuelo, il martello Usa, Russell e il centrale Candellaro, entrambi in uscita da Trento, l’altro centrale Polo della Kioene Padova e di Parodi, di ritorno dalla Polonia.

Vedremo cosa riuscirà a concludere il duo Zlatanov-Fei per riportare ai fasti di un tempo una società importante e gloriosa come Piacenza.

gruppo
Photo Credit: Gas Sales Piacenza Volley Facebook Official Account

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!

Back to top button