Esteri

Cina, “pioggia” di vermi. Le autorità:“riparatevi con gli ombrelli”

In Cina sta avvenendo una inspiegabile “pioggia” di vermi dal cielo. Ai cittadini della provincia di Liaoning è stato detto dalle autorità di trovare riparo e utilizzare gli ombrelli.

Pioggia di vermi in Cina

Immagini estrapolate dai video Tik Tok – Ph Credit il mattino.it

È diventato virale negli ultimi giorni un video Tik Tok che immortala l’incredibile fenomeno che si è verificato in Cina. Dal Cielo sono iniziati a cadere strani oggetti che sembrerebbero vermi. I presenti chiaramente preoccupati e sconcertati hanno ironizzato sull’accaduto pensando che fosse, insieme all’epidemia di Covid, un chiaro segnale dell’arrivo dell’apocalisse.

Non abbiamo molte informazioni sull’accaduto, neanche le autorità hanno fornito dettagli o spiegazioni ufficiali su quello che stava avvenendo, si sono limitate ad avvisare i cittadini per farli riparare al coperto o sotto un ombrello. Intanto le strade della città sono state letteralmente ricoperte da questa specie di vermi.

Arrivano dal web le prime teorie

Dal web sono iniziate ad arrivare come sempre svariate teorie, dalle più improbabili alle più accreditate. Quelle più credibili, riportate pure dai media internazionali sono due al momento, l’idea è che si tratti di fiori e non di vermi.

La prima teoria, sicuramente la più probabile, è che si tratti di fiori di pioppo. Questi alberi molti diffusi in Cina hanno dei fiori molto simili ai vermi nella forma, questi potrebbero essere stati portati dal vento in una delle tempeste verificatesi nei giorni precedenti.

La seconda ipotesi è molto meno accreditata e meno fondata ma più allentante per i media. La teoria ritiene che si tratti del fenomeno della “luna del verme” che si dovrebbe verificare l’ultima luna piena dell’emisfero nord. La “luna del verme” prende il nome dai vermi che iniziano a spuntare nel terreno quando la temperatura aumenta gradualmente, sempre la tempesta, secondo questa ipotesi, li avrebbe portati nel vortice che poi si sarebbe riversato sulla città.

Ancora non abbiamo certezze su cosa sia realmente avvenuto e in attesa di risposte sui social continuano ad arrivare le ipotesi più strambe.

Simona Alba

Seguiteci su Google News

Back to top button