
Pippo Santonastaso è un attore e cabarettista italiano. Giuseppe, in arte “Pippo”, è nato a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, il 25 maggio 1936 in una famiglia di origine napoletana. “La mia è una famiglia ricca di voglia di fare, dopo tutte le batoste che abbiamo preso durante la guerra. Papà era napoletano ed era procuratore delle imposte in un’isola della Dalmazia, quando l’isola fu occupata dai croati che decisero di deportarci. Quando l’isola fu poi liberata dai titini, papà organizzò la fuga con un peschereccio verso Trieste, dove abbiamo fatto per anni la vita dei profughi giuliani prima di stabilirci definitivamente a Bologna”, ha raccontato su Avvenire. È stato scoperto da Marcello Marchesi (lanciò anche Sandra Mondaini, Gino Bramieri, Walter Chiari, Gianni Morandi, Cochi e Renato, Paolo Villaggio) in coppia con il fratello Mario, chitarrista, che faceva da spalla a Pippo.
Chi è Pippo Santonastaso
Nato nel 1936 in Emilia-Romagna, Pippo inizia la propria carriera artistica col fratello Mario, chitarrista che accompagna Pippo nelle sue esibizioni. I due sono nati in Emilia-Romagna, ma sono originari di Napoli e presto iniziano a farsi notare per i propri sketch comici, ottenendo un successo sempre più importante e arrivando, negli anni ’70, a esordire in televisione.
Pippo era il primo attore del duo e presto sbarca anche al cinema, diventando una presenza fissa sul grande schermo nella prima metà degli anni ’80. Da circa un anno, Pippo ha perso suo fratello Mario, morto l’8 gennaio 2021, e oggi continua nella sua attività artistica, anche se si vede ormai di rado sia sul piccolo che sul grande schermo. Presto però lo rivedremo al cinema, nel film Vecchie canaglie di Chiara Sani: un grande ritorno per l’attore, che non appariva in un film dal 2011.
Quando è morto Mario Santonastaso
L’8 gennaio 2021, a Bologna, è venuto a mancare Mario Santonastaso, un lutto enorme per il fratello Pippo, con cui ha condiviso praticamente tutta la sua vita. A differenza del fratello Pippo, Mario non ha allungato la propria carriera oltre il teatro, rimanendo fuori quindi dal cinema e dalla televisione.
Pippo e Mario Santonastaso sono senza dubbio due dei grandi nomi della comicità italiano, tra i precursori del cabaret e tra i più grandi protagonisti di questo genere di spettacolo.