
Pisa-Perugia dalle 18.00 in campo all’”Arena Garbaldi-Anconetani”, per la 15a giornata del campionato di Serie B 21-22. La capolista chiede spazio alla formazione umbra, per continuare a guidare la classifica della cadetteria, in questo segmento di campionato. Ecco quali potrebbero essere le scelte dei due tecnici per l’occasione.
Statistiche e curiosità di Pisa-Perugia
I nerazzurri tornano nella loro tana, per affrontare l’ottavo impegno casalingo, forti dei 28 punti conquistati sino a qui e che gli garantiscono il primo posto in classifica (8 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte). Dopo la sconfitta subita in trasferta contro il Cittadella (2-0), la formazione di D’Angelo si è subito rimessa in corsa, prima vincendo in casa contro il Benevento (1-0) e poi, sabato scorso, imponendosi in trasferta al Brescia di Inzaghi per 1-0 (gol-partita di Sibilli). Nessuno ha fatto meglio del Pisa in casa, che ha trasformato le 7 gare interne precedenti in 5 vittorie e 2 pareggi (17 punti).
La squadra umbra, invece, che di punti in classifica ne ha collezionati 21 (5 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte), è reduce dal pareggio al “Curi” per 1-1 contro il Cittadella, dove al gol iniziale di Matos per i padroni di casa, ha poi fatto seguito quello della formazione veneta con Beretta. Prima di questo risultato, tuttavia, il Perugia aveva battuto in casa il Crotone per 2-0. Attualmente in graduatoria, la squadra allenata da Alvini, si presenta in 10a posizione. Nelle gare esterne, in particolare, il Perugia ha fatto piuttosto bene, facendo registrare 3 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta.
Precedenti e pronostici di Pisa-Perugia
Pisa-Perugia si è disputata in Serie B 8 volte, per un totale di 4 vittorie del Pisa, 2 del Perugia e 2 pareggi. L’ultima volta che questa gara si è giocata sul campo dei nerazzurri (Serie B, 29 febbraio 2020), la vittoria è andata ai padroni di casa per 1-0. Curiosità: Alvini si è sfidato con D’Angelo in gare ufficiali già in 3 occasioni e non ha mai vinto (2 pareggi e 1 sconfitta). Sarà una gara tutta da seguire e per nulla scontata nel suo finale. I bookmakers, tuttavia, indicano il Pisa come la favorita di giornata. Il successo dei toscani, infatti, vale 2.35 volte la posta, il pareggio è a 3.10 e la vittoria degli ospiti a 3.20.
Le probabili formazioni della gara
Pisa (4-3-1-2): Nicolas; Birindelli, Leverbe, Hermannsson, Beruatto; Tourè, Nagy, Marin; Gucher; Sibilli, Lucca. All.: L. D’Angelo
Perugia (4-3-2-1): Chichizola; Ferrarini, Sgarbi, Vanbaleghem, Lisi; Segre, Burrai, Kouan; Matos, De Luca, Murano. All.: M. Alvini
Arbitro: Miele G. Assistenti: Di Gioia-Massara Quarto ufficiale: Centi VAR: Marini AVAR: Rossi L.
Dove vedere la partita in TV
Pisa-Perugia potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, SkyGo e NowTV, in entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Pisa Sporting Club)
Link foto: https://www.facebook.com/pisasportingclub/photos/a.2563910173895131/3212539665698842/