La Champions League e la salvezza passano da Manchester United-Brighton. Un trentesimo turno decisivo di Premier League per entrambe le squadre e per la possibilità di raggiungere i loro obiettivi.
Una sosta arrivata in tempo per i Red Devils. Nei match contro il Milan in Europa League la squadra di Ole Gunnar Solskjaer aveva mostrato segni di stanchezza evidenti (nonostante il passaggio del turno). Nel match prima dello stop per le nazionali, il Leicester ha sconfitto lo United rimettendo in gioco la questione “secondo posto”. Con il Manchester City lanciato verso il trionfo della Premier League, la squadra di Solskjaer deve difendere la seconda posizione in classifica dagli avversari. Anche il Brighton è in cerca di punti, ma per la salvezza. Vincendo due scontri diretti contro Southampton e Newcastle, la squadra di Graham Potter si è portata a più 6 dalla zona retrocessione.
Le scelte di Solskjaer e Potter
L’allenatore dei Red Devils si affida ancora al 4-2-3-1 con Henderson tra i pali e Fred a centrocampo insieme a McTominay. La punta centrale è Rashford. Il Brighton si affida al suo bomber in attacco, Maupay. Leggera variazione rispetto al solito sistema di gioco: ci sono due trequartisti e non due attaccanti negli undici di Potter. A sostituire Welbeck è MacAllister ad agire dietro la punta con Trossard.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Henderson; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; McTominay, Fred; Greenwood, Bruno Fernandes, Martial; Rashford. Allenatore: Ole Gunnar Solskjaer.
BRIGHTON (3-4-2-1): Sanchez; Dunk, White, Webster; March, Gross, Bissouma, Veltman; MacAllister, Trossard; Maupay. Allenatore: Graham Potter.
Diretta tv di Manchester United-Brighton
Sarà a Sky a trasmettere la diretta del match. Il match dell’Old Trafford delle 20.30, Manchester United- Brighton, sarà visibile sul canale Sky Sport Football e in streaming sulla piattaforma NOW TV.
Luigi Giannelli
Seguici su Metropolitan Magazine
Credit foto: Pagina Facebook Ufficiale del Manchester United