Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Esteri

Putin, la condanna a Kara-Murza e le punizioni inflitte ai nemici di Putin

Stefano Delle Cave by Stefano Delle Cave
18 Aprile 2023
in Esteri
Share on FacebookShare on Twitter

Nel nuovo totalitarismo russo non c’è posto per i nemici di Putin. Vladimir Kara-Murza condannato a 25 anni di prigione è solo l’ultimo di una lista di oppositori che sono morti, in carcere o costretti all’esilio. Basti pensare alla morte della giornalista Anna Politkovskaya o al tentativo di avvelenamento e l’incarcerazione dell’oppositore Alex Navalny. È il prezzo pagato per opporsi ad un regime che non risparmia neanche i bambini.

ll totalitarismo russo e la condanna a Kara-Murza

Vladimir Kara- Murza  è l'ultimo degli oppositori di Putin punito dal regime, fonte laregione.ch
Vladimir Kara-Murza, fonte laregione.ch

Dallo scoppio della guerra in Ucraina si assiste sempre di più ad una deriva totalitaria di Vladimir Putin. La Russia è ormai un paese dove non esiste più la libertà di stampa, di espressione e di manifestazione e dove esprimersi contro quella che è denominata operazione speciale è un suicidio. A fare le spese di tutto questo anche i bambini. Basti pensare al caso della tredicenne Maria finita in orfanotrofio per un disegno pacifista mentre il padre è stato mandato in carcere . In questa scia di terrore Vladimir Kara-Murza è solo l’ultimo di una lunga lista di oppositori fermati dal regime.

L’uomo, infatti, come riportato da Rainews, è stato condannato a 25 anni di galera in un processo a porte chiuse contestato da tutto l’occidente per “alto tradimento, diffusione di notizie false sull’esercito, collaborazione con un’organizzazione indesiderata”. È la più alta condanna inflitta ad un oppositore politco in russia, segno che il governo ha deciso di dare un segnale molto forte.

È il prezzo che paga chi si oppone a Putin e alla sua politica da sempre e che spesso rischia anche la vita. Basti pensare alla morte mai chiarita della giornalista Anna Politkovskaya uccisa nel giorno del compleanno dello zar dopo la pubblicazione del suo libro intitotalo “la Russia di Putin” in cui si criticava la condotta russa in Cecenia e si paventava la deriva autoriataria del regime putiniano. Oppure alla morte dell‘ex vice ministro Boris Nemtsov che aveva pagato con la vita la scelta di opporsi all’annessione con la Crimea e per questo era stato ucciso da un colpo di pistola nel 2015.

In carcere o costretti all’esilio

Altri oppositori, come lo stesso Kara-Murza, sono finiti in carcere. Basti pensare ad Alex Navalny che aveva già subito un tentativo di avvelenamento a cui era sopravvissuto e che ora marcisce in galera, dove destano preoccupazioni le sue condizioni di salute. Altri ancora sono stati costretti a fuggire all’estero come l’ex magnate del petrolio Mikhail Khodorkovsky che, dopo una lunga condanna al carcere, ora vive a Londra dove finanzia progetti mediatici contro il Cremlino. Oppure il presentatore televisivo Maxim Galkin che ora vive in Israele ed è diventato sui social una delle voci principali contro la guerra in Ucraina e considerato un agente straniero dalla Russia.

Stefano Delle Cave

Seguici su Google news

Stefano Delle Cave

Stefano Delle Cave

Stefano Delle Cave è scrittore, giornalista pubblicista e regista. Laureato magistrale in D.A.M.S. all’Università di Roma Tre. Gli articoli redatti da Stefano giornalista hanno per tema il cinema, la cultura e la società civile in genere.

Related Posts

La NATO invierà 600 soldati britannici in Kosovo
Esteri

La NATO invierà 600 soldati britannici in Kosovo

2 Ottobre 2023
Attacco terroristico ad Ankara, morto kamikaze
Esteri

Attacco terroristico ad Ankara, morto kamikaze

1 Ottobre 2023
Robert Fico, socialista e filorusso, ha vinto le elezioni in Slovacchia: un altro pro Putin
Esteri

Robert Fico, socialista e filorusso, ha vinto le elezioni in Slovacchia: un altro pro Putin

1 Ottobre 2023
Qanon in Italia: quanto bisogna preoccuparsi?
Esteri

Il nuovo leader di QAnon è una bambina di 13 anni

30 Settembre 2023
La Repubblica del Nagorno-Karabakh non esisterà più
Esteri

La Repubblica del Nagorno-Karabakh non esisterà più

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In