Calcio

Qualificazioni Euro 2024, cosa è successo nella prima giornata

Prima parte di una lunga prima giornata andata in archivio per quanto riguarda le qualificazioni ad Euro 2024. Se gli Azzurri hanno fatto registrare una falsa partenza a beneficio dell’Inghilterra, così non è stato in altri gironi per Portogallo e Danimarca, vittoriosi al debutto. Ripercorriamo dunque brevemente quello che è successo nella prima tornata di gare.

Qualificazioni Euro 2024, gli Azzurri partono male. Tripletta di Hojlund con la Danimarca

Italia-Inghilterra (Photo credits: Nazionale Italiana di Calcio).

Un primo tempo da dimenticare e una ripresa in crescendo. Questa è stata in breve la sensazione che ha lasciato l’Italia dalla sfida di ieri contro l’Inghilterra al Maradona. La nazionale d’oltre Manica ha trionfato per 1-2 grazie ai gol di Declan Rice e Harry Kane e si è portata subito in testa al girone C. Resta anche la prima rete in azzurro per Mateo Retegui, ieri all’esordio assoluto. Insieme alla nazionale dei Tre Leoni c’è anche la Macedonia del Nord che invece ha vinto il suo confronto contro Malta per 2-1, grazie alle reti segnate da Elmas e Curlinov, che hanno reso vano il gol di Yankam all’85’.

Squadre impegnate interamente nel gruppo H dove al comando si sono portati momentaneamente in tre. C’è la Danimarca, che ha superato l’ostacolo Finlandia per 3-1 con la tripletta dell’atalantino Hojlund, elogiato anche dai bergamaschi. L’Irlanda del Nord si è imposta invece su San Marino per 0-2 con la doppietta di Dion Charles e infine la Slovenia ha superato il Kazakistan per 1-2 con i gol di Brekalo e Vipotnik, che hanno reso vano il temporaneo vantaggio firmato da Samarodov.

Portogallo e Bosnia esordio ok

Infine hanno festeggiato una vittoria anche il Portogallo e la Bosnia impegnati nel gruppo J. I rossoverdi si sono imposti sul Liechtenstein per 4-0 con i gol di Cancelo, Bernardo Silva e una doppietta di Cristiano Ronaldo. La Bosnia invece ha superato per 3-0 l’Islanda con la doppietta del milanista Krunic e gol di Dedic. Pareggio per 0-0 invece tra Slovacchia e Lussemburgo.

Maria Laura Scifo

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio