Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Cronaca

Quando usare l’autocertificazione: se falsa, scattano multe e reclusione

by Redazione Metropolitan
11 Novembre 2020
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Con il nuovo Dpcm, il Governo ha stabilito sul territorio italiano tre zone di rischio: rossa, arancione e gialla. Con la suddivisione delle aree è tornata anche l’autocertificazione. Ma quali sono i rischi che si incorrono se falsifica il documento?

Un certificato importante come la mascherina

L’autodichiarazione è un modulo fondamentale ai tempi del Covid 19. É un documento che giustifica gli spostamenti degli individui sul territorio nazionale ed è bene guardarsi dall’avere una valida motivazione per farlo. Utilizzare una falsa giustificazione che va al di là delle necessità è considerato un reato. Come mentire ad un pubblico ufficiale. Le multe più frequenti sono quelle amministrative che vanno da 400 a 1000 euro e, se pagate entro cinque giorni dall’irrogazione, l’ammenda viene scontata di un terzo. Si può essere puniti per spostamenti non giustificati, la mancanza di mascherina, la violazione del coprifuoco, delle misure di assembramento o di distanziamento sociale.

Ma quando la denuncia diventa penale?

Come detto precedentemente, l’autocertificazione può essere richiesta e visionata da un pubblico ufficiale, quindi in caso di mancata veridicità si viene accusati di “dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale“. Inoltre, il documento si compila ai sensi dell’articolo 495 del Codice Penale quindi, in caso si dovesse attestare la trasgressione delle regole si rischia la reclusione da uno a sei anni.
Se si è positivi e si viola la quarantena si è colpevoli di epidemia colposa, un reato punito da tre mesi a sei anni di carcere. Chi non rispetta l’isolamento, invece, potrebbe rischiare da tre a diciotto mesi di carcere e una multa da 500 a 5.000 euro. Chi non rispetta l’isolamento fiduciario – in attesa del tampone – o chi è venuto a contatto con un positivo anche attraverso la notifica dell’App Immuni, rischia una multa amministrativa.

Autocertificazione e zone a rischio

Le zone che fanno maggiore uso dell’autodichiarazione sono quella rossa – Provincia autonoma di Bolzano, Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta – e quella arancione – Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria, Puglia e Sicilia. Il coprifuoco su tutto il territorio nazionale è dalle 22 alle 5 di mattina quindi, chiunque si debba spostare per ragioni lavorative, di salute o di urgenza al di fuori di questa fascia oraria deve esibire il documento. Uscire senza l’autocertificazione rischia un’ammenda che va da 400 a 1.000 euro e l’arresto fino a 6 anni.

Chiara Bigiotti

Related Posts

Picchia la ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede
Cronaca

Picchia la ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede

6 Dicembre 2023
Agrigento, donna di 50 anni sfregiata al volto con l’acido: a lanciarlo è il marito
Cronaca

Agrigento, donna di 50 anni sfregiata al volto con l’acido: a lanciarlo è il marito

5 Dicembre 2023
Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”
Calcio

Sudtirol, parla il DS Paolo Bravo: “Esonero di Bisoli a malincuore”

7 Dicembre 2023

Nel calcio é facilissimo chiudere un capitolo e andare avanti. Anche perché in alcuni casi si é costretti dalle circostanze....

Read more
SBK, Van der Mark: “BMW, atmosfera ottima. Bello avere Toprak”

SBK, Van der Mark: “BMW, atmosfera ottima. Bello avere Toprak”

7 Dicembre 2023
Khaby Lame si sposa: ecco chi è la fidanzata e futura moglie Wendy

Khaby Lame si sposa: ecco chi è la fidanzata e futura moglie Wendy

7 Dicembre 2023
F1, Logan Sargeant confermato da Williams: esulta anche Liberty Media

F1, Logan Sargeant confermato da Williams: esulta anche Liberty Media

7 Dicembre 2023
Filippo Ganna, ecco chi è la bellissima fidanzata Alice Morandi

Filippo Ganna, ecco chi è la bellissima fidanzata Alice Morandi

7 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali