
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia va in scena Reggiana-Cesena, sfida al vertice del Girone B tra le prime della classe. I padroni di casa, ancora imbattuti in campionato, tentano di allungare in classifica sui bianconeri, a -3 ma pronti ad approfittare delle tante assenze fra i granata. Il fischio d’inizio al match, valevole per la 14esima giornata, è in programma alle ore 14:30 di oggi.
Il momento delle due squadre
Come detto, i padroni di casa non sono ancora andati incontro alla prima sconfitta in campionato e guidano il girone dall’alto dei propri 31 punti, frutto di 9 vittorie e 4 pareggi. Nelle ultime due giornate, la Reggiana ha battuto Vis Pesaro (3-0) e Lucchese (2-0), scacciando i dubbi sulla tenuta della squadra di Diana dopo i 2 pareggi contro Grosseto (0-0) e Pontedera (2-2).
Ad inseguire i granata c’è il Cesena di Viali, apparso affannato nelle ultime due uscite contro Pistoiese (0-0) e Pescara (1-0 grazie all’autorete di Nzita). I bianconeri hanno accumulato 28 punti in classifica, 3 in meno della Reggiana e solo 1 più del Modena. Proprio contro i canarini, a fine settembre, è arrivata la prima e unica sconfitta in campionato per i romagnoli, per 2 reti a 1.
Precedenti e pronostico di Reggiana-Cesena
Il derby dell’Emilia-Romagna si è disputato ben 16 volte a Reggio Emilia, dagli anni 40 ad oggi. 8 le vittorie dei padroni di casa. 6, invece, i pareggi, mentre sono solo 2 le vittorie bianconere. L’ultimo precedente fra le due squadre, tuttavia, si giocò all’Orogel Stadium di Cesena nel 2019 (unica sfida fra le stagionale causa Covid) e terminò 0 a 0.
Le quote di oggi vedono la Reggiana in vantaggio sul Cesena: il segno 1, infatti, rende 1,90, mentre il segno 2 tocca quota 3,75. Il pareggio, invece, paga 3,20 volte la posta. Oggi, inoltre, si scontrano il miglior attacco (quello granata) e la migliore difesa (quella bianconera) del Gruppo B. Pochi, dunque, i gol previsti, con il segno Under 2,5 a quota 1,69.
Probabili formazioni
Tante le assenze per Aimo Diana, che dovrà fare a meno di Venturi, Del Pinto, Laezza e di capitan Paolo Rozzio, assente almeno fino a gennaio. Al posto di quest’ultimo la Reggiana ha ingaggiato Cremonesi, svincolato, ex, fra le altre, di Venezia e Spal, mentre ieri è arrivata l’ufficializzazione di Russo, da tempo in prova nei granata.
Viali, invece, ritrova il portiere Nardi e recupera in extremis anche Ciofi e Brambilla. Ancora fuori gli infortunati Maddaloni e Nannelli, assieme a Shpendi e Benedettini, impegnati con le rispettive nazionali.
Reggiana (3-5-2): Voltolini; Cauz, Cremonesi, Luciani; Contessa, Muroni, Cigarini, Radrezza, Guglielmotti; Zamparo, Lanini. Allenatore: Aimo Diana.
Cesena (4-3-2-1): Nardi; Favale, Gonnelli, Mulè, Ciofi; Ardizzone, Rigoni, Missiroli; Ilari, Caturano; Bortolussi. Allenatore: William Viali.
Arbitro: Ermanno Feliciani (Teramo). Assistenti: Severino, Giuggioli. IV Ufficiale: Fieri.
Dove vedere Reggiana-Cesena
La Serie C è in esclusiva su Elevensports. I tifosi potranno seguire Reggiana-Cesena in diretta streaming dopo aver sottoscritto l’abbonamento ad uno dei pacchetti proposti dal sito (mensile o stagionale).
Seguici su Facebook!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagina Facebook ufficiale AC Reggiana 1919.