Musica

Riccardo Cocciante, “Concerto per Margherita”

Cover Riccardo CoccianteConcerto per Margherita / Per gentile concessione di Daniele Mignardi Promopressagency

A partire dal 17 novembre arriva in edicola Concerto per Margherita del cantautore Riccardo Cocciante, quarta uscita dei Grandi Album Italiani.
La collana, curata da Paolo Maiorino, responsabile del catalogo Sony Music, è composta da trenta capolavori del nostro panorama musicale in cd da collezionare.
Viene così riproposto, nell’ultima versione rimasterizzata e ulteriormente arricchito da un apposito fascicolo di contenuti inediti, l’album che rappresenta il punto di svolta nella carriera di Cocciante.

Margherita di Riccardo Cocciante è uno dei brani più amati dagli italiani. Nell’estate del 1976, con la partecipazione al Festivalbar, il brano è entrato infatti nelle case e nella testa degli italiani. Presto ha raggiunto la vetta delle classifiche per rimanere, con forza nel tempo, parte integrante del nostro immaginario musicale.

“Grandi Album Italiani”, la collana


Ogni uscita, a cadenza settimanale, è composta da edizioni curate in ogni minimo dettaglio.
Ognuna di queste è accompagnata da un booklet con speciali approfondimenti incentrati sul singolo disco e sulla carriera di ogni artista. Tutte le sezioni sono documentate con foto e immagini d’archivio di difficile reperibilità, il che rende ancora più unica e speciale questa collana.


I contenuti di ciascuna uscita sono ora una serie di podcast curati da Paolo Maiorino e dal DJ Speaker Carlo Nicoletti, prodotti da NoLogic Podcast e disponibili in streaming gratuitamente su Spotify, Apple Music, Google Podcasts e Spreaker.
«Mi piace definire il podcast la radio 2.0. Chi lo scopre ne diventa inevitabilmente dipendente» dichiara Carlo Nicoletti nel commentare l’iniziativa. «Con il progetto ‘I Grandi Album della musica italiana’ abbiamo dato
una connotazione temporale ad alcuni tra i più bei dischi del nostro panorama musicale.

Nicole Ceccucci

Pulsante per tornare all'inizio