Beauty

Rimozioni Lipomi, come funziona e cosa vuol dire

Quando parliamo di rimozione lipomi parliamo di un qualcosa di molto delicato semplicemente perché la formazione degli stessi provocano disagi nei pazienti e non solo per quanto riguarda un fattore estetico e c’è un aumento del volume,ma perché si può arrivare anche ad un problema con i movimenti fisici e con la loro rimozione

 Però prima dobbiamo cercare di capire che cosa sono i lipomi e cioè sono delle formazioni benigne di tessuto adiposo che una persona può anche riconoscere a occhio  nudo pur essendo dei piccoli dimensioni e hanno dei noduli indolori e sottocutanei e si trovano in varie parti del corpo e per quanto riguarda le aree più comuni dove li possiamo trovare possiamo parlare di cosce,braccia o spalle o petto, schiena o collo solo per fare gli esempi

Per quanto riguarda le cause non ci sono ancora certezze da questo punto di vista perché comunque sono molto diffusi in uomini e donne in egual  misura, e sempre in genere dopo i trent’anni e questo è l’unico dato che abbiamo

Così come sappiamo che la diagnosi viene effettuata dal medico con una visita magari anche con degli esami diagnostici per escludere altre problematiche più gravi

Per quanto riguarda la rimozione si parla di un piccolo intervento chirurgico in day hospital che si può effettuare con anestesia locale anche se poi bisogna che siano i medici a decidere e prevede l’intervento una piccola incisione cutanea che permette l’isolamento del lipoma dai vari tessuti circostanti così poi da poterlo asportare senza nessun tipo di problema e soprattutto in modo sicuro

In poche parole parliamo di un qualcosa di delicato perché lo possiamo considerare senza problemi un tumore benigno che comunque  è raro in casi infantili, ed è riscontrabile in soggetti normopeso e in sovrappeso, anche se in quest’ultimi le dimensioni degli stessi possono essere più voluminosi

Non bisogna sottovalutare i sintomi che possono fare intuire che c’è un lipoma

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte l’’importante è anche non sottovalutare i sintomi e questo c’è lo spiega ogni medico che se ne occupa anche se spesso non c’è alcun disturbo se non il fatto che un paziente o  una paziente potrebbe notare un rigonfiamento  sui tessuti sottostanti almeno che poi questi lipomi raggiungono dimensioni più cospicue e a quel punto a parte il problema estetico c’è anche un certo dolore o fastidio

 Nella prima parte sottolineavamo che la diagnosi può essere effettuata con una visita però ci sono delle eccezioni e cioè quando i lipomi sono di dimensioni maggiori può essere necessaria un’ecografia,così  da vedere i rapporti del lipoma con le strutture sottostanti e quindi con i muscoli e le fasce muscolari per programmare meglio un eventuale  asportazione chirurgica

E comunque  bisogna stare attenti perché un lipoma in certi casi, fortunatamente non frequenti, si può trasformare in tumore maligno e quindi liposarcoma che spesso è doloroso e  per esempio una crescita rapida e cospicua, e quindi bisogna sempre vigilare per non avere problemi

Pulsante per tornare all'inizio