MetroNerdMovieNerd

Riverdale: l’addio a Luke Perry

Riverdale dedica un intero episodio alla memoria del personaggio

Luke Perry ci ha lasciati a marzo 2019, il suo ruolo più recente era quello di Fred Andrews in Riverdale e il primo episodio della quarta stagione è stato dedicato alla sua memoria.

Luke Perry era Fred Andrews in Riverdale: un uomo buono, un padre premuroso e certamente una persona altruista. La prematura scomparsa dell’attore ha dettato una svolta imprevista nella serie TV a cui stava partecipando: si è deciso di far morire il suo personaggio.

Foto di Fred Andrews (Luke Perry) al funerale alla fine del primo episodio della quarta stagione di Riverdale.
Photo credit: dal web

Luke Perry nelle stagioni di Riverdale

Tra i personaggi di Riverdale, quello di Luke Perry, era forse l’unico che non avrebbe mai voluto essere coinvolto in qualcosa di illegale. Anche se questo lo avrebbe potuto arricchire, lui semplicemente non poteva sopportare l’idea di infrangere le regole. Gestiva un’impresa di costruzioni, non navigava nell’oro, eppure quando i Lodge (ricchi, ma con la tendenza all’illegalità) si sono avvicinati a lui per entrare in affari, Fred è rimasto allerta. Infatti non ha impiegato molto a tirarsi indietro quando ha notato che le cose non quadravano.

Fred Andrews aveva rischiato la vita già nella seconda stagione della serie, quando il tremendo killer che stava tormentando la cittadina gli aveva sparato alla tavola calda Pop’s. Successivamente gli spettatori hanno creduto per qualche attimo che quella sarebbe stata la fine del personaggio di Luke Perry. Poi, quasi per miracolo, si è svegliato dopo l’intervento e tutti hanno tirato un sospiro di sollievo.

Photo credit: dal web

La sua filosofia di voler sempre rimanere nel giusto, di essere sempre corretto e anche di voler aiutare il prossimo, lo ha spinto a candidarsi come sindaco di Riverdale. L’idea lo aveva entusiasmato, si era ricordato che da ragazzo aveva sognato di ricoprire un ruolo importante per la sua città e poter apportare migliorie. Forse, proprio lui sarebbe stato l’unico adatto a riportare la calma che è sempre stata piuttosto rara nella cittadina.

Luke Perry – Riverdale: 4×01 In Memoriam

Il primo episodio della quarta stagione di Riverdale inizia in estate: tutti si stanno preparando per i festeggiamenti del 4 luglio. Carri, parate e fuochi d’artificio sono il pensiero principale dei ragazzi. Durante una piccola pausa dai preparativi, mentre Archie è con gli amici al Pop’s, riceve una telefonata. È il numero del padre: mentre risponde, convinto di sentire una voce familiare, si sente dire che purtroppo non potrà più sentire quella voce. Fred Andrews è morto.

Archie riceve la brutta notizia al telefono.
Photo credit: dal web

Era in viaggio verso Riverdale, aveva accostato per aiutare una donna alla quale si era fermata la macchina. Questa si era vista sfrecciare davanti tantissimi automobilisti, ma Fred era stato l’unico abbastanza altruista da fermarsi. Mentre la aiutava, un’altra auto stava sfrecciando a tutta velocità. Fred ha dunque spinto la donna via dalla strada. Andrews è morto da eroe: travolto da quel pirata della strada che altrimenti avrebbe preso la sconosciuta.

Si trattatava appunto di una sconosciuta, Fred Andrews ha sacrificato la sua vita per lei. Non ha pensato alle conseguenze: porre il prossimo prima di se stesso era sempre stato naturale per lui.

Archie, Veronica, Jughead, Betty e la donna che ha assistito alla morte di Fred Andrews.
Una preghiera sul ciglio della strada dovei è scomparso Fred – Photo credit: dal web

Tristezza e rabbia sono le emozioni principali che avvolgono il figlio che cerca di trovare una spiegazione plausibile per accettare quanto accaduto. Si chiede perché un uomo pieno di buone intenzioni possa fare una fine del genere, per quale motivo comportarsi meglio degli altri lo abbia portato alla morte. Si tratta di una domanda che potrebbe estendere a molti casi della realtà, ma rimanendo nell’universo di Riverdale, la risposta più esaustiva è: “Perché lui era così”. Alla fine non si può fare altro che accettare l’accaduto, per quanto ingiusto o sbagliato possa apparire, è davvero l’unica possibilità.

Il saluto della città

L’ultima parte dell’episodio è stata senza ombra di dubbio quella più commovente. L’auto che trasporta la bara di Fred Andrews passa per le vie principali scortata dalle auto della polizia. Nel frattempo quello che doveva essere una festa per il 4 luglio, si è trasformato in una celebrazione dedicata all’eroe deceduto.

Cartelloni e bandiere con "Welcome home Fred" e "We will never forget you" accolgono il personaggio di Luke Perry di nuovo a Riverdale.
L’entrata del carro funebre a Riverdale – Photo credit: dal web

Il discorso di Archie al funerale del padre:

“Ha aiutato a costruire questa città e un giorno se sarò abbastanza fortunato da avere un figlio o una figlia, sarò in grado di indicare un edificio o anche solo un mattone, e dire: ‘Questo l’ha costruito tuo nonno con le sue mani’. […] Mio padre c’era per ogni alto e per ogni basso, è l’uomo migliore che abbia mai conosciuto. […] Fred Andrews sarà per sempre una parte di Riverdale.”

Archie Andrews (KJ Apa)

Il necrologio

Si potrebbero spendere molte alte parole sul personaggio interpretato da Luke Perry, ma sicuramente il modo migliore per farlo è riportare il necrologio scritto da Jughead (Cole Sprouse). Il ragazzo è un abile scrittore e spesso lo stesso narratore delle vicende di Riverdale, ma in questo caso le lacrime e il dolore per quanto accaduto hanno reso il compito più difficile del solito.

In loving memory Luke Perry 1966-2019 episodio 4x01 Riverdale.
L’episodio è stato dedicato a Luke Perry – Photo credit: dal web

Come si riassume la vita di un uomo come Fred Andrews? Puoi iniziare con i fatti: che è nato al Riverdale General Hospital, che i suoi genitori erano Arthur e Virginia Andrews, che ha portato la squadra di baseball di Riverdale a due campionati statali consecutivi… Ha preso le redini degli affari di famiglia a 18 anni. Si è sposato, ha avuto un figlio e si è sistemato. E mentre gli altri cercavano di scappare in fretta da Riverdale, Fred stava mettendo radici.

Quando la nostra città vedeva un reietto, e chiudeva le porte, Fred vedeva un’anima persa e apriva la sua. C’era sempre posto alla sua tavola, a casa sua, per gli altri. Quando la nostra città era sotto attacco, Fred era in prima linea a combattere per lei, a difenderla. Era il nostro Buon Samaritano, il nostro George Bailey, il nostro cavaliere con l’armatura di flanella. E comunque… Dava davvero delle buone mance. Fred ha lasciato Riverdale meglio di come l’ha trovata. Questa è la sua eredità.

Seguici sui social:
Facebook
Instagram

Back to top button