Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

Dalla DeLorean a Collodi: Robert Zemeckis sarà alla guida del live-action di Pinocchio

by Redazione Metropolitan
25 Gennaio 2020
in MetroNerd, Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Il regista della trilogia cult degli anni 80 Ritorno al Futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988) e Forrest Gump (1994) reggerà i fili del remake in live-action targato Disney sulle avventure del burattino più famoso di tutti i tempi: Pinocchio!

La notizia arriva in contemporanea con l’annuncio di un altro progetto della Casa di Topolino, il live-action di Bambi, che porterà il numero di remake a 25. Ad affiancare Zemeckis alla sceneggiatura di Pinocchio sarà Chris Weitz, regista di Zeta la formica (1998), La bussola d’oro (2007) e sceneggiatore, per la Disney, di Cenerentola (2015).

Pinocchio è il protagonista del celebre romanzo per ragazzi di Carlo Collodi, nome d’arte dello scrittore e giornalista fiorentino Carlo Lorenzini, Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1881-1883). La fiaba è, insieme a Cuore di Edmondo de Amicis, uscito a Torino a pochi anni di distanza, nel 1886, il riflesso delle problematiche del nostro Paese nella seconda metà dell’800, in primis l’istruzione. I due capolavori della letteratura italiana sono l’invito ai ragazzi-lettori ad andare a scuola, per diventare adulti consapevoli e indipendenti. Un invito sempre attuale.

Pinocchio è forse il personaggio di fantasia più famoso nato da una penna italiana. Chi di noi poi non sa canticchiare Il Gatto e La Volpe di Edoardo Bennato, composta nel 1977?

La prima rappresentazione cinematografica risale al 1911, trent’anni dopo l’uscita del romanzo di Collodi, con il comico franco-italiano Ferdinand Guillaume nelle vesti di Pinocchio. La Disney arriva col suo film d’animazione sul ragazzo di legno a cui si allunga il naso per le bugie nel 1940. E ora?

Non ci resta che aspettare con ansia il live-action di Zemeckis, che ci fa sognare dagli anni 80, viaggiando nel tempo con Marty McFly e il mitico Doc…perchè, come ripeteva sempre la mamma di Forrest Gump:

“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”.

Seguici su: Facebook e Instagram!

Related Posts

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta
Serie Tv

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Mondo virtuale: quali sono le principali attività online?
Games

Mondo virtuale: quali sono le principali attività online?

28 Novembre 2023
Dove trovare cripto casinò sicuri?
Games

Dove trovare cripto casinò sicuri?

27 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali