Cultura

Roberta Bruzzone, il racconto del delitto Versace nel suo nuovo libro

Adv

Roberta Bruzzone presenta il suo nuovo libro: “Versace, autopsia di un delitto impossibile”. La criminologa racconterà l’indagine imperfetta sulla morte di Gianni Versace. Tutti i retroscena dietro alla tragedia del 15 luglio 1997

Roberta Bruzzone, una vita dietro le indagini

Il nuovo libro edito Rai Libri della criminologa Roberta Bruzzone si occuperà di ciò che ancora appare misterioso attorno all’omicidio dello stilista Gianni Versace. Un’icona degli anni 90′ che perse la vita sulla soglia di casa al 1116 di Ocean Drive, Miami.

Dopo una frenetica caccia all’uomo, l’FBI rintraccia l’assassino Cunanan: in una house-boat nei pressi di South Lake, ucciso con la stessa arma con cui ha portato a termine i suoi delitti. In questo libro, a venticinque anni di distanza, la criminologa ricostruisce le tappe fondamentali di una storia torbida e controversa, ipotizzando piste alternative e raccontando ai suoi lettori quella che si può definire a tutti gli effetti “un’indagine imperfetta”.

Dopo la recente e duratura partecipazione al varietà Ballando con le stelle, la giornalista ligure è pronta ad essere nuovamente coinvolta dietro alle scene del crimine. Del resto tutti ricordiamo il prezioso contributo relativo al delitto di Avetrana e la consulenza durante la strage di Erba.

Oltre al suo aiuto giudiziario, è stata anche divulgatrice, iniziando come autrice e conduttrice de La scena del crimine (Teleroma56) ed anche di tre stagioni di Donne Mortali (Real Time).

Prima di quest’ultima uscita, nella produzione letteraria della giornalista si annoverano i seguenti volumi: “Chi è l’assassino.Diario di una criminologa (2012)”, “Segreti di famiglia. Il delitto di Sarah Scazzi”, “Le prove, i depistaggi e le lacrime di plastica (2013 con G.Centonze e F.Cavallaro)“, “Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio (2017 con Valentina Magrin)” ed “Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore effettivo e liberarsene (2018)”.

Edoardo Baldoni

Adv
Pulsante per tornare all'inizio