Cultura

Roma esaurita – il documentario che racconta la magia del Circolo degli Artisti

A sei anni dalla chiusura, un documentario celebra il Circolo degli Artisti attraverso la memoria e le parole della generazione che lo ha vissuto.

19 ottobre 2021 – Una data simbolica, quella del lancio del primo documentario della serie Roma Esaurita, ideata dalla content creator e reporter Plavia, al secolo Flavia Scura, per ripercorrere con la memoria tutti i luoghi e le abitudini tipicamente romane che si sono esaurite lasciando la città sull’orlo dell’esaurimento.
Il 19 ottobre 2012, infatti, è la data di iscrizione del Circolo degli Artisti all’albo delle società cooperative. Un pretesto, questo, per ricordare, a sei anni dalla chiusura, uno dei luoghi della nightlife capitolina più amati di sempre, riportandone alla memoria i fasti con l’aiuto dei protagonisti: non solo dj e artisti, ma anche chi quel posto lo ha frequentato nei suoi migliori anni. 

Il documentario sul Circolo degli artisti

Il risultato è un vivido reportage di quindici minuti, disponibile dal oggi 19 ottobre sul canale YouTube di Plavia, in cui ciascuno potrà ritrovare il suo Circolo degli Artisti.

Nei giorni immediatamente precedenti all’uscita del documentario, sul profilo Instagram di Plavia e su quello di Roma Esaurita tanti amici illustri del Circolo degli Artisti (tra gli altri i musicisti Pier Ferrantini e Dietnam, la conduttrice Martina Martorano e le ideatrici del Vintage Market di Roma) hanno lasciato le loro video-testimonianze su questo luogo del cuore.

Pulsante per tornare all'inizio