Lunedi 14 dicembre, comincia il conto alla rovescia per la prossima Rugby World Cup. In Francia si terranno i sorteggi dei gironi e la presentazione ufficiale del Torneo.
Domani i sorteggi a Parigi
Parigi, 14 dicembre 2020 ore 12:00, scopriremo i prossimi avversari dell’Italia alla prossima Rugby World Cup che si terrà proprio in terra francese nel 2023.
Dodici su venti le squadre già qualificate alla prossima coppa del mondo tra cui l’Italia, già qualificata in base al raggiungimento del terzo posto nel girone all’ultima edizione giocata nel 2019 nel Sol Levante.
Nazionali divise in cinque fasce da quattro squadre ciascuna, nelle prime tre quelle già qualificate di diritto, in quarta e quinta fascia le nazionali che ancora devono giocarsi la qualificazione. Italia, inserita in terza fascia insieme a Scozia, Argentina e Fiji.
Per gli azzurri c’è il rischio di incontrare ancora una volta sulla propria strada una tra i campioni del Mondo del Sud Africa e gli All Blacks, stavolta non tutte e due insieme, inserite entrambe in prima fascia insieme a Inghilterra e Galles. Pericolo Francia e Australia, inserite invece in seconda fascia per gli Azzurri insieme a Irlanda e Giappone.
In quarta e quinta fascia devono ancora qualificarsi otto squadre. Due squadre europee, due americane, una africana e tre tra Asia e isole del pacifico e Oceania. In più ultima squadra a qualificarsi la vincitrice del torneo di qualificazione.
Le fasce dei sorteggi per la prossima Rugby World Cup
Di seguito riportiamo le nazionali divise in fasce che domani verranno sorteggiate per delineare la prossima Rugby World Cup. I Sorteggi sarà possibile seguirli in diretta sui canali social e sul sito di World Rugby e, sulle pagine ufficiali dell’evento.
Prima fascia
Sudafrica
Nuova Zelanda
Inghilterra
Galles
Seconda fascia
Irlanda
Australia
Francia
Giappone
Terza fascia
Scozia
Argentina
Fiji
Italia
Quarta fascia
Oceania 1
Europa 1
America 1
Asia/Pacific 1
Quinta fascia
Africa 1
Europa 2
America 2
Vincitrice torneo di qualificazione
Continua a seguire il rugby sulle pagine di Metropolitan Magazine Italia