CalcioSport

Salernitana-Benevento, tutto pronto per il derby campano

Manca ormai solo qualche ora all’inizio del derby tra Salernitana e Benevento, ultimo posticipo della terza giornata di Serie B. I precedenti sono a favore dei granata, ma è difficile cercare di capire chi sia la vera favorita di questo incontro.

Alle ore 21 ci sarà il fischio d’inizio e Salernitana e Benevento scenderanno sul campo dell’Arechi per disputare il ‘Monday night’ della terza giornata di Serie B. Curiosamente, l’arbitro dell’incontro sarà lo stesso della passata stagione ovvero Abbattista di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Raspolini e Margani.

E’ una sfida che promette spettacolo e colpi di scena, dal momento che si affrontano due squadre parecchio ambiziose e che cercheranno sicuramente di ottenere il massimo dei punti disponibili. Intanto continua a salire anche l’entusiasmo del pubblico, che sarà presente in massa allo stadio per sostenere la propria squadra. Il sentore è che si sfiorino le 20.000 presenze.

Salernitana Benevento
Coreografia dei tifosi della Salernitana. Photo credit: Getty images

Lo stato di forma delle due squadre

Le due formazioni vivono momenti di forma leggermente differenti ed è la Salernitana a trovarsi in una posizione più avvantaggiata. La squadra di Ventura infatti, viene da due successi in altrettante partite di campionato, maturati contro Pescara e Cosenza. Inoltre, in caso di vittoria, i granata si porterebbero al comando della classifica a quota 9 punti in compagnia dell’Entella.

Ha condotto una partenza un po’ più a rilento, al contrario, il Benevento che ha finora conquistato 4 punti, frutto del pareggio con il Pisa e della vittoria contro il Cittadella. Tuttavia, se questa sera fossero le streghe ad imporsi sugli avversari, riuscirebbero a scavalcarli in classifica, agguantando il secondo posto con Pisa e Perugia.

Salernitana Benevento
Photo Credit: Getty images

Tutti gli ex dell’incontro

Sono ben 7 i giocatori tesserati che hanno militato in entrambe le squadre: 3 per la Salernitana e 4 per il Benevento. Per quanto riguarda i granata, si tratta di Billong, Lombardi e Lopez, ma difficilmente scenderanno in campo stasera: i primi due non sono stati convocati rispettivamente per infortunio e ritardo di condizione, mentre Lopez dovrebbe vincere la concorrenza con Kiyine. In casa Benevento l’unico titolare tra gli ex sarà quasi sicuramente Massimo Coda, il bomber della squadra di Inzaghi. Rimarranno in panchina invece, Improta, Tuia e Gori.

Salernitana-Benevento, i precedenti

Sono 24 le gare ufficiali disputate tra le due compagini all’Arechi e fino a questo momento si è vista una netta supremazia da parte della squadra oggi allenata da Ventura. I granata infatti, hanno ottenuto la vittoria per ben 15 volte, contro i 3 successi dei sanniti, mentre 6 sono stati i pareggi. L’ultimo incontro tuttavia, ha visto trionfare in trasferta il Benevento per 0-1 grazie all’autogol del portiere Micai.

Salernitana Benevento
Cosenza-Salernitana 0-1. photo credit: www.ussalernitana1919.it

Le probabili formazioni

SALERNITANA (3-5-2): Micai; Karo, Migliorini, Jaroszynski; Cicerelli, Odjer, Di Tacchio, Firenze, Kiyine; Giannetti, Jallow. A disposizione: Russo, Vannucchi, Lopez, Pinto, Dziczek, Maistro, Morrone, Cerci, Djuric, Gondo, Kalombo. Allenatore: Ventura.

BENEVENTO (4-4-2): Montipò; Maggio, Volta, Caldirola, Letizia; Insigne, Hetemaj, Viola, Tello; Coda, Sau. A disposizione: Manfredini, Rillo, Gyamfi, Tuia, Antei, Del Pinto, Basit, Kragl, Sanogo, Vokic, Improta, Di Serio. Allenatore: Inzaghi.

Back to top button