La Salernitana rimarrà al palo come tutte le altre formazioni di Serie B questa settimana per la pausa Nazionali. Nell’ultimo turno, giocato venerdì 6 novembre, i granata sono usciti sconfitti con un netto 2-0 dalla Spal.
Un rendimento da protagonista
La squadra di Castori è partita molto bene in questo campionato. In queste prime sei partite, infatti, sono arrivate tre vittorie, due pareggi e una sconfitta per un totale di ben undici punti. Attualmente, il cavalluccio risiede nella parte sinistra del tabellone, occupando il sesto posto in classifica che significa playoff. E’ ovvio che nulla è ancora fatto, anzi, stiamo solo all’inizio della stagione ma questa squadra ha finora dimostrato di avere le carte in regola per avere un ruolo da protagonista.
Inoltre, bisogna ancora aspettare l’esito della sentenza definitiva per la partita fantasma con la Reggiana. Il Giudice Sportivo, se non dovessero presentarsi sorprese clamorose, dovrebbe assegnare la vittoria a tavolino ai granata. In questo modo, la Salernitana salirebbe a quota 14 punti in classifica, condividendo il secondo posto con il Chievo.
Rispetto allo scorso campionato, Djuric e compagni hanno ottenuto due punti in meno. Infatti, per lo stesso numero di partite giocate, Ventura aveva ottenuto quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta. Insomma, sono ormai due anni che i campani in campionato partono veramente forte in campionato. Tutto ciò nonostante Castori e Ventura abbiano una visione del calcio completamente diversa: il primo molto più pragmatica e protesa al raggiungimento del risultato; il secondo con un credo calcistico improntato alla costruzione del gioco e del possesso palla.
Salernitana rimandata all’esame Spal
La partita vista contro la Spal ha evidenziato una squadra totalmente irriconoscibile rispetto alle ultime uscite. Certo che, se non c’era da entusiasmarsi troppo per le vittorie, non c’è alcun motivo per disperarsi dopo una, nonché prima, sconfitta. I granata sono scesi in campo con il solito 4-4-2 con un’unica differenza data da Veseli a sinistra per sostituire l’indisponibile Lopez.
A Ferrara, però, sono mancate tutte le caratteristiche della squadra di Castori. L’approccio è stato dei peggiori, con il gol preso al 6′ minuto, praticamente ad inizio gara. In quell’occasione, infatti, la disattenzione è stata totale. Sul corner, Di Tacchio ha completamente dimenticato Valoti che ha finalizzato in porta liberamente. Sul secondo gol, invece, si è concessa veramente troppa libertà a Di Francesco che, dopo aver corso per oltre 40 metri, ha avuto tutto il tempo di piazzare il pallone sul secondo palo.
Insomma, un primo tempo veramente indecoroso dei granata, mai pericolosi ai danni degli estensi. Brutta giornata anche per i due bomber, Djuric e Tutino. Se il primo ha avuto diverse occasioni per riaprire il match, sfruttate male, il secondo non è mai riuscito ad entrare in partita.
Questa pausa servirà a Castori per ricaricare le batterie ai suoi ragazzi. Sarà importante ripartire subito alla grande contro la Cremonese per far sì che contro la Spal sia stato solo un incidente di percorso.
Carmine Rinaldi
Seguici su Facebook!