Cinema

Auguri a Sarah Jessica Parker, la musa di “Sex and The City”

L’eterna ragazza di Sex & The City, compie gli anni oggi. Sarah Jessica Parker spegnerà le candeline proprio sul set della seconda stagione della serie tv “…And Just Like That “ ispirata alla celebre saga di Sex & The City, che ha fatto battere il cuore a miglioni di persone. Bella, solare e sempre alla moda, l’attrice compie 58 anni, anche se non si rivela l’età di una signora, la nostra Carrie Bradshaw sembra essere ancora la ragazza che sognava l’amore e una carriera di successo. Una bellezza eterea, la tenacia e la sicurezza con cui sfoggia i look, un vero e proprio cult nel cult, grazie alle idee di Molly Rogers e Danny Santiago.

Ripresa nelle strade di New York, tra un outfit chic e l’altro, sembra proprio che l’attrice sia legata indissolubilmente al ruolo che per anni ha interpretato. Tanto da ritrovarsi l’ennesima volta a festeggiare il suo compleanno nei suoi panni. Ma oltre al famoso ruolo di Carrie Bradshaw, vi mostriamo i personaggi più “cult” e meno conosciuti, così da immergervi completamente nella carriera brillante di Sarah Jessica Parker.

Sarah Jessica Parker e il successo di Sex & The City

Sarah Jessica Parker Ph@pinterest
Sarah Jessica Parker in Sex & The City [email protected]

Sebbene la carriera di Sarah Jessica Parker abbia ricevuto la sua svolta più importante dopo l’adesione dell’attrice a quello che fu il celebre Sex and the city cast (che comprendeva Kim CattrallKristin Davis, Cynthia Nixon e Chris Noth, nei panni di Mr.Big), non è finita lì. Dopo la nota serie TV, dal punto di vista lavorativo, ha recitato nella pellicola “La neve nel cuore”, del 2005, diretta da Thomas Bezuca, interpretazione che le è valsa la candidatura al Golden Globe. In seguito i suoi ruoli sono stati soprattutto legati alla commedia brillante: Parker, infatti, ha recitato inA casa con i suoi”, “Che fine hanno fatto i Morgan?”  insieme a Hugh Grant e “Ma come fa a far tutto?” con Pierce Brosnan.

Nel frattempo, man mano che la sua popolarità cresceva, Sarah Jessica Parker è diventata anche produttrice di Sex and the city. I suoi interessi, però, non si fermano al cinema e alla TV, bensì anche nel mondo della moda: infatti è testimonial dei marchi di abbigliamento intimo e casual Intimissimi e Gap, per quest’ultimo è stata anche designer in prima persona, fintanto che non ha lanciato una sua linea di vestiti low cost, chiamata Bitten. L’attrice fa anche parte della Hollywood’s Women’s Political Committee ed è ambasciatrice UNICEF.

Sarah Jessica Parker: 5 ruoli oltre Carrie Bradshaw

Sarah Sanderson in Hocus Pocus (1993-2022)

Hocus Pocus ph@pinterest
Hocus Pocus [email protected]

Molti l’avranno riconosciuta e altri no, ma è lei l’interprete di una delle tre sorelle Sanderson, in Hocus Pocus. Le tre streghe tornano dal passato la notte del 31 ottobre e rapiscono la piccola Emily Binx e grazie a una pozione le succhiano la linfa vitale per ridiventare di nuovo giovani. La Parker è Sarah Sanderson, sia nel primo film del 1993 e nel secondo recentissimo, uscito proprio nel 2022. Un quarto di secolo dopo, Parker ha rivelato di non ricordare molto della trama di Hocus Pocus .

Non ho molti ricordi. Ricordo le riprese. È solo che non ricordo tanto di cosa parla il film; tre streghe, mi è stato detto e, a quanto pare, il mio personaggio non è molto brillante’, ha detto prima di aggiungere, ma io volo e canto e penso che mi piaccia succhiare la vita … Penso che mi piaccia uccidere i bambini? Non lo so.’

 -ha detto a Stephen Colbert

Meredith Morton in “La neve nel cuore” (2005)

Meredith Morton (Sarah Jessica Parker), una donna d’affari di New York, nevrotica e ipercinetica, che per il suo temperamento raccoglie ostilità dalla famiglia del suo ragazzo Everett, che coglie l’occasione delle festività natalizie per presentarla alla famiglia. Qualcosa va storto però, come nella vita reale, queste discordie esistono e non è facile tirarsi fuori. Una commedia natalizia brillante e divertente.

Paula in “A casa con i suoi”(2006)

Paula (Sarah Jessica Parker), la bella e giovane consulente, crede fermamente che gli uomini che non lasciano il nido materno lo facciano a causa di una bassa autostima. La donna quindi cerca di aiutare i suoi “clienti” a trovare una maggiore autostima agendo in incognito, con lo scopo di far innamorare gli uomini di sé e costringendoli subdolamente a lasciare la casa dei genitori. Tuttavia, Paula verrà colta da un imprevisto: il profilo di Tripp (Matthew McConaughey) non corrisponde affatto a quello degli uomini con cui lei aveva avuto a che fare sino a quel momento; Tripp infatti è un vero rubacuori, ha una vita sociale invidiabile ed è molto sicuro di sé stesso.

Meryl Morgan in “Che fine hanno fatto i Morgan” (2009)

Ormai sull’orlo del divorzio, Meryl (Sarah Jessica Parker) e Paul Morgan (Hugh Grant) assistono casualmente ad un omicidio e diventano il bersaglio di un killer di professione. L’unico modo per salvare i testimoni é farli entrare in un programma di protezione. Il che significa toglierli da New York e nasconderli in una paesino del Wyoming. Per i due, abituati alla frenetica vita di Manhattan (lei agente immobiliare, lui avvocato) é un duro colpo. La commedia brillante dove la Parker ha al suo fianco Hugh Grant, in un’esilarante avventura all’insegna dell’impossibile.

Maggie Falk In “Tutte le strade portano a Roma” (2015)

Maggie (Sarah Jessica Parker) è un’insegnante di New York che parte per un viaggio in Italia insieme alla figlia adolescente. Incontrerà Luca (Raoul Bova), un suo ex amante, con il quale proverà a riallacciare i rapporti. Ma la madre di lui, la figlia di lei e alcuni imprevisti metteranno a dura prova l’amore.

5 titoli da non perdere, romantici, divertenti che ci insegnano ad amare ma soprattutto ad essere donne grazie al carisma e alla potenza femminile che emana Sarah Jessica Parker. Vi lasciamo con una sua celebre frase:

“Segui il tuo istinto e non lasciare che le opinioni che gli altri hanno su di te diventino quello che pensi tu di te stesso.” 

Irene Marri

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio