Motomondiale

Savadori su Aprilia: l’infortunio limita lo sviluppo della RS-GP

Al termine della terza giornata di test in Qatar, Lorenzo Savadori, titolare Aprilia, fa un riepilogo sulle difficoltà riscontrate in questi primi appuntamenti pre-stagionali. A quanto pare l’italiano non ha ancora avuto modo di dimostrare alla casa di Noale tutto il suo potenziale, la condizione fisica tutt’altro che ottimale non gli ha ancora permesso di stampare un buon cronometro. Ecco le dichiarazioni del romagnolo in merito ai dolori fisici avvertiti durante i test.

Savadori: “L’Aprilia va bene, sono io che…”

Sarà Lorenzo Savadori il pilota che prenderà il posto di Bradley Smith (e quindi di Andrea Iannone) per la stagione 2021. Il campione del CIV Superbike 2020 ha dimostrato alla casa di Noale di saper guidare e proprio per questo l’Aprilia ha deciso di affidargli la sella, per tutta la durata del mondiale 2021. Già nelle ultime tre edizioni del motomondiale 2020, il giovane romagnolo classe ’93 ha avuto modo di “provare” in gara la MotoGP della casa italiana; seppur i risultati ottenuti non siano stati dei migliori, sono bastati per convincere Massimo Rivola ad affidargli il prototipo 2021.

Savadori su Aprilia
Aleix Espargarò (sinistra) e Lorenzo Savadori sulle Aprilia RS-GP 2021 – Photo Credit: MotoGP.com

Con le concessioni di cui può beneficiale secondo il regolamento della MotoGP, l’Aprilia ha avuto modo di rivoluzionare totalmente la RS-GP adattandola al neo assunto Lorenzo Savadori e al più esperto Aleix Espargarò. Nei primi giorni di test l’Aprilia, forte anche dell’omaggio a Fausto Gresini venuto a mancare poche settimane fa, ha dimostrato di essere in grado di battagliare con i maggiori team del paddock; in special modo nel “Day-3” dei test del Qatar, il prototipo di Aleix è riuscito a piazzarsi al 7° posto nella classifica generale dei tempi. Un’ottimo risultato, visti i passi delle più competitive Ducati, Yamaha e Honda. Chi invece ha avuto qualche difficoltà in più è stato Savadori. Evidentemente l’infortunio alla spalla subito durante gli allenamenti di qualche settimana fa, ha avuto delle conseguenze più gravi del previsto tanto da limitare le sessioni di guida e quindi di sviluppo della moto.

Le dichiarazioni di Savadori

“Ieri è stata una giornata particolarmente difficile. Avevamo provato qualcosa di interessante quando le temperature erano alte, ma quando si sono abbassate per me era impossibile guidare. La spalla ha iniziato a farmi male. Sto facendo trattamenti e fisioterapia anche in questi giorni ma dovrei rimanere fermo un po’ per migliorare. Girando così tanto la situazione peggiora. Oggi cercherò di concentrare tutto il lavoro in meno ore, quelle vicine a quando si correrà la gara, e prenderò degli antidolorifici. Spero di essere al 100% per il primo Gran Premio, ma in questo momento non posso saperlo. Ieri abbiamo migliorato la mia posizione in sella e soprattutto mi piace il motore, ha una buona erogazione. Anche la frenata è molto buona, siamo migliorati in molte aree. Dovrò riuscire a farlo anche nella fase da metà ad uscita curva, è in quel punto che in MotoGP si può fare la differenza”.

Attendiamo allora che le condizioni di Lorenzo migliorino, sicuramente avrà tanto da dimostrare.

Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan

Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Andrea Perfetti

Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia Savadori su Aprilia

Back to top button