Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori

Scuderia Tor Vergata & Jaguar, un meeting sulla mobilità elettrica

by Redazione Metropolitan
7 Dicembre 2018
in Motori
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

La Scuderia Tor Vergata, ha ospitato nella sua sede universitaria il prestigioso marchio inglese Jaguar. Il meeting, organizzato dal prof. Stefano Cordiner – docente ordinario di “Macchine” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nonché Faculty Advisor del team “Scuderia Tor Vergata” – ha visto come ospite l’ing. Joan Serra Tur, I-Pace Vehicle Engineering.

Scuderia Tor Vergata & Jaguar, un incontro all’insegna della mobilità elettrica

L’ospite dell’evento, l’ing. Joan Serra Tur, ha esposto in cosa consiste la mobilità elettrica secondo Jaguar, il quale ha gentilmente offerto agli studenti dell’università Tor Vergata l’occasione e l’opportunità di capire cosa si nasconde dietro la progettazione di un veicolo elettrico, che ha come obiettivo la rivoluzione della mobilità di oggi e di domani.

L’aula convegni della facoltà di Ingegneria dell’Università, era piena di studenti e docenti interessati all’evento. L’incontro, molto formativo, è stato un vero successo grazie al suggestivo argomento trattato dal’ing. Joan Serra Tur.

scuderia tor vergata & jaguar i peace
Jaguar i-Pace presente all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ph: profilo fb STV

Alla fine dell’excursus dell’ing. Joan Serra Tur, le domande non sono tardate ad arrivare. Gli studenti hanno posto quesiti molto interessanti, di natura tecnica relative alla progettazione della Jaguar i-Pace, presente all’interno dell’ateneo. Le domande erano inerenti a diversi aspetti dell’auto, come la progettazione del pacco batterie che, come spiegato da Joan Serra Tur, è installato al di sotto del pianale della macchina. Altri hanno chiesto maggiori delucidazioni riguardo al comportamento dinamico della vettura in curva circa la gestione della ripartizione di coppia tra i due motori. Ricordiamo che Jaguar ha presentato ufficialmente l’e-Trophy, campionato in cui saranno presenti 20 i-Pace che prenderanno parte a 10 eventi in altrettante città.

Jaguar iPace, suv elettrico

Grazie all’approdo di Jaguar in FormulaE, il marchio inglese ha puntato molto sullo sviluppo di veicoli elettrici ed iPace, è il risultato di tale sviluppo. 

Con i-Pace Jaguar non rinuncia alle linee eleganti e sportive che da sempre caratterizzano questo marchio, rendendo la prima elettrica unica nel suo genere. Gli interni eleganti e confortevoli, possono ospitare tranquillamente tre persone nel retro della vettura, regalando molto spazio anche nella parte anteriore della vettura.

Jaguar i-Pace presente all’ePrix di Roma ph:raffaello caruso

Il sistema di infotainment è tra i migliori in circolazione. La ricca strumentazione e i comandi sono raccolti in tre grandi schermi dalla grafica moderna e intuitiva. Il primo schermo è nel cruscotto, il secondo nella plancia completo di hot spot Wi-Fi. Il terzo, nella console, è per il climatizzatore ed è affiancato da due eleganti manopole per gestire la temperatura. 

Parlando di numeri, invece, vanta un’ autonomia di 415 km e tutte e quattro le batterie sono da 90 kWh 388 V ioni di litio. I-Pace ha una potenza di 300 kW, divisa in due motori di egual potenza ripartiti tra l’assale anteriore ed il posteriore che le garantiscono un’ottima trazione. Nonostante le dimensioni del veicolo, circa 5 metri di lunghezza, ed un imponente pacco batterie da circa 800 kg  risulta quasi un “peso piuma” nella categoria delle elettriche, con i suoi 2200 kg. I-Pace è già sul mercato ad un prezzo che parte da 79. 790.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
PAGINA TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Related Posts

Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
Mercedes, già tempo di resa in F1? Hamilton: “Siamo quarto team”
Formula 1

F1, Lewis Hamilton teme la resa di Mercedes: “Non competitivi…”

2 Dicembre 2023
MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”
Motomondiale

MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”
Gossip e Tv

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023

Paolo Sopranzetti, marito di Anna Foglietta, è sposato con l'attrice dal 2010 e insieme hanno avuto tre bambini.  due hanno...

Read more
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali