
Sebastian Vettel presidente FIA? L’idea di Jean Todt
Jean Todt è convinto che Sebastian Vettel sia uno dei più grandi talenti in F1 e qualsiasi team sarebbe molto fortunato ad averlo. Nel caso in cui Vettel dovesse ritirarsi dalla Formula 1 potrebbe aprirsi per lui un futuro come presidente della FIA. Ricordiamo che Todt lascerà la carica di Presidente della FIA alla fine del 2021.
Sebastian Vettel presidente della FIA?
Il presidente della FIA Jean Todt, l’uomo che ha guidato la Ferrari nel suo periodo d’oro di successo con Michael Schumacher, afferma che qualsiasi squadra dovrebbe considerarsi fortunata nel mettere le mani su Sebastian Vettel. Il tedesco lascerà la Ferrari alla fine della stagione 2020 dopo una collaborazione di sei anni che ha fruttato fino ad oggi 14 vittorie ma nessun titolo mondiale.
I piani futuri di Vettel rimangono sconosciuti per ora, ma Todt crede che molte opportunità aspettino il pilota tedesco.

Jean Todt, inoltre, ritiene che la mancanza di unità in Ferrari sia stata la ragione principale del fallimento del tedesco nell’emulare Michael Schumacher e vincere i campionati del mondo di Formula 1 con la scuderia di Maranello. Vettel è entrato in Ferrari nel 2015 con la speranza di emulare il successo di Schumacher dei primi anni 2000.
Ricordiamo che Todt è stato il caposquadra della Ferrari durante tutto il tempo trascorso da Schumacher a Maranello, supervisionando la sua carica per cinque titoli mondiali consecutivi. Il presidente della FIA ha inoltre sottolineato quanto fosse unito il team Ferrari durante i momenti positivi e negativi con Michael, identificando l’unità della squadra come la principale differenza rispetto al tempo trascorso da Vettel in Ferrari.
Le dichiarazioni del presidente della FIA su Vettel
“Sebastian Vettel è uno dei più grandi talenti del motorsport, è stato annunciato che non guiderà per la Ferrari dopo il 2020 ma ci sono molte altre opportunità. Possiamo solo augurargli il meglio. Chiunque lo prenderà sarà molto fortunato. Forse sarà un buon presidente della FIA in futuro. Non si sa mai. Charles è un vero pilota e può chiaramente vincere se gli viene data la macchina giusta. È come quando stavamo parlando di Michael, quando è arrivato in F1, è stato campione del mondo nel 1994 e 1995, ma nel 1996 è riuscito a vincere solo tre gare, non perché non fosse motivato ma semplicemente perché non aveva la vettura che gli permettesse di essere un campione del mondo. Prendi per esempio Hamilton, se non fosse in grado di guidare una vettura vincente, non sarebbe stato campione del mondo. Si è visto con Alonso e si è visto con Vettel.”

SEGUICI SU:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/