
In questo campionato di Serie A abbiamo visto come spesso e volentieri siano ancora i calciatori di maggiore esperienza e quindi un po’ avanti con l’età a fare la differenza. Ma è innegabile il fatto che si siano messi in mostra anche molti giovani talenti che stanno facendo bene, delle piacevoli sorprese che sembrano avere decisamente dalla loro parte il futuro. Dei nastri nascenti che hanno assunto ruoli da protagonisti e che stanno accompagnando le loro ottime prestazioni con dei numeri importanti. Inoltre è inevitabile che molti di questi giovani siano già finiti sotto il mirino di svariati club pronti ad acquistarli già nella prossima sessione estiva di calciomercato. Talenti con la carta d’identità che sorride e con grande potenziale come Scamacca, Vlahovic e Damsgaard.
Serie A: quanti giovani talenti!
In questa stagione, parlando di centravanti emergenti, è impossibile non considerare Vlahovic e Scamacca. Il classe 2000 di proprietà della Fiorentina ha realizzato ben 12 reti e il suo nome è già da molte settimane protagonista di molte voci di mercato. Roma e Milan su tutte sono interessate. L’ostacolo è il prezzo: 40 milioni. Anche per Scamacca il futuro è incerto: l’attaccante tornerà al Sassuolo dopo il prestito al Genoa ma poi potrebbe essere ceduto. A gennaio la Juventus aveva effettuato più di un sondaggio per il classe 1999. Un altro giovane attaccante pronto a decollare è Gaich. L’argentino arrivato a gennaio al Benevento si è già fatto notare con il gol pesantissimo che ha decretato la vittoria dei campani in casa della Juventus. Le “Streghe” eserciteranno il diritto di riscatto a 10 milioni e valuteranno la situazione.
Sorprese e rinascite: la Serie A dei giovani
Parlando di giovani calciatori che stanno facendo più che bene nella nostra Serie A è impossibile non citare Lovato e Ilic. Sotto la guida di Juric, Lovato alla prima stagione nel massimo campionato ha già dimostrato di essere affidabile, un difensore che è già una sicurezza. Si è registrato infatti nei mesi scorsi l’interessamento da parte del Napoli. L’Hellas Verona è pronto a riscattare Ilic dal Manchester City. Il centrocampista classe 2001 ha talento da vendere e i gialloblu lo riscatteranno per una cifra tra i 10-12 milioni di euro.
Entrambi nati nel 2000, invece, sono due calciatori instancabili capaci di occupare tutta la fascia: si tratta di Singo e Damsgaard. L’esterno granata è un terzino di notevole spinta e già sul finire dello scorso campionato aveva dimostrato le sue qualità. Damsgaard è una delle sorprese più positive in casa Sampdoria: il danese possiede grande tecnica e velocità, oltre a una buonissima attitudine tattica. Il futuro è dalla loro parte e giugno è alle porte, il calciomercato però è già di fatto iniziato e i grandi club si stanno già muovendo per non farsi scappare questi talenti che hanno già dimostrato di poter fare bene in Serie A.
D’ASCANIO FABIO
SEGUICI SU: