Tempo di riflessioni in casa bianconera. Dopo il successo importante ottenuto contro il Cagliari, la squadra di Pirlo pensa subito alla sfida con il Benevento, senza però smettere di programmare il futuro. Alla fine della stagione è prevista una vera e propria rivoluzione. Questi cambiamenti dipendono anche molto dal futuro di Cristiano Ronaldo, criticato ancora per la pessima (doppia) prestazione contro il Porto in Champions League. Niente testa al futuro per Inzaghi. L’allenatore della squadra campana deve cercare di invertire la rotta il prima possibile prima di rimanere risucchiato nella zona rossa del campionato, cercando di tornare al successo. Juventus-Benevento è una partita che influenzerà molto il futuro di entrambe le squadre.
Le scelte di Pirlo e Inzaghi
Due amici che devono fronteggiare diversi problemi nelle loro formazioni. Una lunga lista di indisponibili per i bianconeri. C’è Buffon tra i pali, con anche la conferma di Bernardeschi sull’esterno. Importante è il ritorno di Arthur a centrocampo. Anche Inzaghi ha delle scelte obbligate da fare. Con la squalifica di Schiattarella e Glik, si passa alla difesa a tre con Tello e Improta pronti a correre a tutta fascia. C’è Lapadula ad affiancare Caprari, ma Gaich si tiene pronto.
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Bernardeschi; Chiesa, Arthur, Rabiot, McKennie; Morata, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Andrea Pirlo.
BENEVENTO (3-5-1-1): Montipò; Tuia, Caldirola, Barba; Tello, Hetemaj, Viola, Ionita, Improta; Caprari; Lapadula. Allenatore: Filippo Inzaghi.
Dove seguire la partita Juventus-Benevento
A trasmettere il match di domenica 21 marzo, valido per la 28a giornata di Serie A, sarà trasmesso da Sky. La diretta sarà visibile sul canale Sky Sport Serie A, Sky Sport ed in streaming su Sky Go e NOW TV. Il fischio d’inizio del marìtch dell’Allianz Stadium è alle 15.00.
Luigi Giannelli
Seguici su Metropolitan Magazine, Metropolitan Calcio e Metropolitan Sport
Credit foto: Pagina Facebook SporTV